Cava de Tirreni

Al Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni, 4 appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria

Condivid

Primi appuntamenti con gli eventi collaterali di Sostenibilidee al Marte di Cava dei Tirreni, la nuova esposizione visitabile fino all’8 marzo, organizzata da Marte Live it in collaborazione con INDIRE e Marevivo Onlus, il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.
Ricca di immagini, didascalie e unità didattiche d’apprendimento, la mostra, che prende spunto dall’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile 2030 per disegnare un tracciato verso un futuro migliore e più sostenibile per tutti, è pensata per studenti provenienti da scuole di ogni ordine e grado, con una varietà di materiali e di contenuti che consentono approcci didattici differenziati, da quello più diretto, giocoso e semplice rivolto al bambino a quello più strutturato e ricco di informazioni per i liceali e gli universitari.
Come già annunciato, all’esposizione si affiancano una serie di eventi collaterali. I primi, in ordine di tempo, sono quelli programmati in occasione della Giornata della Memoria.
Domenica 26 alle 19 la Compagnia di Geltrude Barba andrà in scema con “L’olocausto del Mediterraneo”. Su un gommone carico di gente diretta in Italia, una donna siriana, “la traghettatrice” della salvezza, racconta il viaggio della speranza. Alcuni ragazzini raccontano i loro sogni, parlano dell’Italia e della loro nuova vita, sperano in un futuro migliore, affrontano il freddo e la notte. È un viaggio difficile e pericoloso, tra incubi e desideri. Testo e regia sono di Geltrude Barba. In scena: Tony Cop, Pietro Paolo Parisi, Mariagrazia Lambiase, Giuseppe Cardamone, Antonio Pepe (contrabbasso) Mario Odato (voce narrante) Carmela Novaldi (presentatrice). La scena dei migranti è a cura del laboratorio teatrale “Luca Barba”.
A seguire, alle 21.00, il concerto di Alfina Scorza con Pasquale Curcio alla chitarra e Ivan Cantarella alle percussioni.
Doppio appuntamento anche martedì 28. La mattina, alle 10.30, ci sarà il seminario dal titolo “Arte e Memoria” con: Francesco Lucrezi – UNISA / Associazione Italia – Israele Sezione Napoli, Chiara Balbi – IULM / socia di “Bezalel”, Beatrice Benocci – UNISA / Docente del Modulo Jean Monnet EuCuMe – Cse.
Alle 19 “Showup – come posso ricordare il volto che non so dimenticare”: la danza racconterà la tragedia dell’Olocausto. A partire dalle testimonianze di seconda generazione di figli e nipoti sopravvissuti all’Olocausto, il linguaggio tersicoreo diventa il mezzo scelto per non cancellare la memoria della Shoah. Le coreografie dello spettacolo, prodotto da MV danza Factory, sono di Simone Liguori, la regia è di Eirene Campagna. L’idea di “Showup” nasce dalla tesi di laurea di Eirene Campagna, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare – la rappresentabilità della memoria”, sulle diverse forme di messa in scena e rappresentazione della Shoah. Eirene Campagna ha svolto parte della ricerca al Polin di Varsavia, il museo della storia degli ebrei polacchi. Gli interventi video di “Showup” propongono parte delle interviste ad Elena ed Anna Skall, le figlie di Heinz Skall, l’ebreo italiano internato a Campagna (Salerno), figlio del celebre fotografo cecoslovacco Otto Skall e dell’ucraina Hela Scheine.
Per informazioni e prenotazioni: 089 9481133 – 333 6597109, www.grandimostremarte.com.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2020 - 17:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CavaMarte

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28