#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Febbraio 2025 - 22:14
13.1 C
Napoli

A Napoli i vertici delle polizie europee discutono di sicurezza e crimine organizzato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In Campania esistono forme di criminalita’ anche molto strutturata con riflessi anche internazionali. E’ estremamente rilevante che sia stata scelta una citta’ comeย Napoliย per poter ospitare un convegno di questo rilievo”. Lo ha detto Alessandro Giuliano, questore diย Napoli, parlando con i giornalisti a margine dei lavori di IPA 2017, che vede a confronto i ministri dell’interno e capi della polizia dell’area balcanica. “L’evento sottolinea ancora una volta – ha affermato – l’indispensabilita’ della cooperazione internazionale in funzione di contrasto al crimine”. “Si tratta di un evento di grande importanza – ha aggiunto – perche’ riguarda il contrasto al crimine a livello globale, internazionale, non ha confini”. “Quindi per la polizia diย Napoli, impegnata da sempre nel contrasto a ogni forma di illegalita’ dalla piu’ piccola alla piu’ grande – ha detto – e’ estremamente importante ospitare questo evento”.

PUBBLICITA

Si รจ concluso a Napoli il progetto IPA 2017 “Countering Serious Crime in the Western Balkans- IPA II Balcani, area di equilibrio per le politiche di sicurezza europea. Nuove sfide e cooperazione di polizia”. L’iniziativa ha consentito un’attenta riflessione tra i Ministri dell’Interno e i Capi della Polizia dell’area balcanica, la comunitร  internazionale e la societร  civile sulla lotta alla criminalitร  nella regione balcanica. Per la delegazione italiana era presente il Vice Ministro dell’Interno, Vito Claudio Crimi e il Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli. Nel corso della Conferenza Ministeriale conclusiva sono stati illustrati i risultati delle nazioni aderenti. La data del 31 gennaio costituisce il termine di “fine operazioni” sul territorio.

Giร  a partire dal luglio 2014, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha sviluppato, nellโ€™area dei Balcani occidentali, progetti finanziati con fondi rinvenienti dal programma europeo IPA (Strumento di assistenza preโ€“adesione destinata ai Paesi candidati e ai potenziali Paesi candidati allโ€™adesione allโ€™UE).Il primo, denominato IPA 2013 Balcani Occidentali โ€œLotta al crimine organizzato: cooperazione internazionale in materia di giustizia penaleโ€ di importo pari a 5 milioni di euro, si incentrava sul rafforzamento delle capacitร  โ€œoperativeโ€ delle forze di polizia e del sistema giudiziario degli Stati beneficiari (Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo*, Macedonia – ora Macedonia del Nord- Montenegro e Serbia) con lโ€™obiettivo generale di prevenire e combattere il crimine organizzato transfrontaliero nonchรฉ smantellare le organizzazioni criminali coinvolte nei traffici illeciti destinati anche allโ€™UE. Il fine strategico era quello avvicinare i Paesi dellโ€™area balcanica agli standard Ue in vista dei negoziati e del futuro ingresso nellโ€™Unione. Il progetto ha visto impegnate sul campo consistenti aliquote di personale appartenete alla Forze di polizia e si รจ concluso a fine novembre 2017.Grazie agli ottimi risultati conseguiti con il primo ciclo di attivitร  di cooperazione nei Balcani Occidentali, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha proseguito con la collaborazione con gli stessi 6 Paesi beneficiari grazie al secondo Progetto IPA 2017 โ€œContrasto al crimine organizzato nei Balcani Occidentaliโ€. Il progetto, in collaborazione con lโ€™agenzia tedesca GIZ, รจ iniziato il 1 gennaio 2018 e terminerร  il 31 marzo 2020, con un finanziamento per 3,5 milioni di euro. Due gli obiettivi del Progetto uno generale volto ad incrementare il livello generale di sicurezza nei Balcani Occidentali e, di conseguenza, anche nellโ€™Unione europea grazie al contrasto al crimine organizzato e al terrorismo. L’altro specifico finalizzato ad aumentare lโ€™efficacia della cooperazione tra le capacitร  regionali e nazionali nellโ€™affrontare i diversi gruppi criminali esistenti, compreso il recupero dei proventi illeciti ottenuti attraverso diverse fattispecie di crimini transfrontalieri e la lotta al traffico illegale di migranti. I destinatari principali sono stati gli uffici della pubblica accusa (per il crimine organizzato), la polizia (dipartimenti per la lotta contro le forme gravi di criminalitร  e il crimine organizzato e la cooperazione internazionale di polizia), la polizia di frontiera, i ministeri della giustizia (dipartimenti per la giustizia internazionale cooperazione), i Ministeri dellโ€™Interno e altre forze dellโ€™ordine competenti nei Paesi beneficiari. I beneficiari finali sono stati invece i cittadini e la societร  civile dei Paesi beneficiari, dei Paesi limitrofi e dellโ€™Ue le forze dellโ€™ordine dei Paesi dei Balcani occidentali e i cittadini dellโ€™intera area che potranno godere di un ambiente piรน sicuro e maggiormente governato. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in una ripartizione di compiti con lโ€™agenzia GIZ, รจ stato individuato quale responsabile delle seguenti attivitร :

– rafforzamento della struttura dello scambio di informazioni e di dati tra le rispettive unitร  di polizia e le pertinenti autoritร  europee e regionali;

– miglioramento dellโ€™efficacia e del rafforzamento delle capacitร  operative e cognitive delle rispettive unitร  di polizia in materia di indagini preliminari attraverso una cooperazione piรน efficiente con le autoritร  europee e regionali competenti e lโ€™uso di strumenti regionali, in particolare Europol, Interpol e PCC SEE;

– miglioramento delle capacitร  e della conoscenza delle rispettive unitร  di polizia circa le tecniche investigative speciali, il recupero di proventi illeciti e indagini sui fuggitivi.

A conclusione dei lavori รจ stato comunicato l’impegno del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, unitamente all’agenzia tedesca GIZ e al CILC, di continuare con il prossimo esercizio IPA 2019 il Progetto con i sei Paesi dei Balcani occidentali. 

Le azioni relative alla componente โ€œsicurezzaโ€, assegnate al Dipartimento, riguarderanno lo scambio di informazioni di polizia con particolare riferimento allโ€™interconnessione dei sistemi informativi, la valutazione della minaccia criminale per lโ€™Unione europea e i Balcani, le successive azioni di contrasto alle principali minacce individuate con la suddetta valutazione per il quadriennio di riferimento (EMPACT), il training operativo sul Ciclo Politico dellโ€™Unione finalizzato allโ€™avvicinamento dei Paesi balcanici agli standard europei e allโ€™Acquis di Schengen.

Al termine della conferenza sono stati consegnati, per la prima volta in Europa, alcuni premi realizzati per l’occasione dal noto artista partenopeo Lello Esposito, nei confronti di persone che, in Italia e nell’intera area balcanica, si sono particolarmente distinti per lo specifico impegno profuso nella lotta alla criminalitร . In particolare, per l’Italia, sono stati consegnati premi anche ai familiari degli agenti della Polizia di Stato della Questura di Trieste, uccisi durante la sparatoria dell’ottobre 2019.In piazza del Plebiscito la cittadinanza ha potuto visitare e conoscere i numerosi stands esposti, i mezzi e le attivitร  svolte dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 13:24

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 24/02/2025 22:14

Categoria: Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa diย  Ciro del Gavio. Il44enne ha fatto perdere le sue...

Continua a leggere


Pubblicato il: 24/02/2025 21:42

Categoria: Mondo, Attualitร , Ultime Notizie

Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i socialdemocratici del SPD.Chiaramente tale joint...

Continua a leggere


Pubblicato il: 24/02/2025 21:06

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino e un futuro che si...

Continua a leggere
Anche don Ferrari spiato da Paragon

Pubblicato il: 24/02/2025 20:20

Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dallโ€™azienda Paragon Solutions, utilizzato per presunte operazioni di sorveglianza illegale....

Continua a leggere
campo sportivo cuma

Pubblicato il: 24/02/2025 20:13

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Bacoliย  "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Cittร  Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea mettendo a sistema progetti di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento