Tempi duri per i furbetti delle strutture ricettive abusive a Vietri sul Mare. L’amministrazione comunale, oltre ad apportare delle modifiche al regolamento della tassa di soggiorno, mette in campo un software professionale per il monitoraggio ed il controllo dell’andamento dei flussi turistici e delle entrate, in grado di fornire strumenti di controllo più efficaci per conseguire una equità fiscale e ridurre il livello di evasione dell’imposta.
Grazie al nuovo Software StayTour già sarebbero stati individuati un centinaio di evasori.
Il nuovo regolamento prevede inoltre, che i responsabili degli obblighi tributari, oltre ai titolari delle strutture ricettive, siano anche coloro i quali esercitano attività di intermediazione immobiliare.
Questo significa che gli agenti immobiliari che gestiscono immobili per locazioni turistiche, oltre ad incassare il fitto devono incassare anche la tassa di soggiorno e riversarla poi al comune.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto