#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Viaggio on the road in Campania: i migliori posti da vedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chi l’ha detto che i viaggi on the road si possono fare solo negli Stati Uniti? Anche il nostro Paese mette a disposizione una ricca varietà di location che invitano a vivere un’esperienza di questo tipo. Se si desidera prendere un’auto a noleggio perché si reputa il proprio veicolo non adatto (per esempio perché vecchio o poco capiente), basta affidarsi a EasyTerra per essere certi di spendere poco. Questa piattaforma, infatti, mette a confronto le tariffe che vengono proposte dalle diverse compagnie di car renting, permettendo di scoprire in pochi clic qual è quella che garantisce i prezzi più bassi e, quindi, il risparmio maggiore.

Dove andare

Ma quale potrebbe essere una destinazione perfetta per un viaggio in Campania on the road? Di certo la Costiera Amalfitana offre scenari e paesaggi a cui è difficile resistere, ma anche un tour di Napoli è raccomandato. Insomma, non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra un mare splendido, l’eleganza di Napoli, i limoni di Sorrento e tutte le altre specialità della cucina del posto, dalla pizza al cuoppo, passando per le sfogliatelle e la pastiera.

Alla scoperta di Napoli

Ipotizzando di giungere in Campania in aereo e quindi di atterrare all’aeroporto di Capodichino, una volta scelta e prelevata la vettura a noleggio si potrebbe iniziare un tour tra le strade di Napoli. Da vedere, per esempio, il Palazzo Reale, costruito nei primi anni del XVII secolo, e il castello medievale del Marchio Angioino, senza dimenticare il Teatro San Carlo, che non è esagerato definire uno dei più belli in tutto il mondo. Per chi è devoto, il Complesso di Santa Chiara è un luogo di culto da non perdere, così come il Museo di San Gennaro, che ospita tesori e opere d’arte che compongono un patrimonio senza eguali a livello planetario.

I dintorni di Napoli

Una visita di Napoli non si può certo esaurire in un giorno, ma volendo vedere anche le altre bellezze del territorio conviene mettersi in viaggio verso Sorrento. Da qui si può ammirare tutto il fascino del Golfo di Napoli, per poi imbarcarsi verso l’isola di Capri. La bellezza di questa location è nota e apprezzata sin dai tempi più antichi, visto che già i Romani approfittavano degli scorci suggestivi di questo parco naturale. Non è un caso, insomma, se ogni anno arrivano qui milioni di turisti provenienti da ogni angolo del mondo.

Gli scavi archeologici di Pompei

Anche Pompei è una delle località che vale la pena di visitare in occasione di un viaggio on the road tra Napoli e dintorni. Il consiglio è quello di approfittare della competenza di una guida per conoscere da vicino la magia dei teatri, dei templi e di tutte le aree archeologiche che si possono ammirare oggi. La tremenda eruzione del vulcano Vesuvio che si verificò nel lontano 79 dopo Cristo ha dato vita a uno spettacolo che si dimostra al tempo stesso tragico e seducente. Anche Pompei è un luogo conosciuto dappertutto, e sarebbe un peccato non sfruttare l’occasione della sua vicinanza.

Il mare della Campania

La Costiera Amalfitana è la meta più straordinaria a cui si possa pensare per godersi il mare della Campania. Non solo Amalfi, ma anche altre località come Praiano e Ravello meritano di essere considerate gioielli unici, che soprattutto nei momenti del tramonto regalano giochi di luce quasi incredibili. Amalfi ha un ruolo importante anche sotto il profilo storico, dal momento che si tratta della prima Repubblica marinara della nostra penisola. Passeggiando tra le sue strade ci si può lasciar attirare dagli aromi dei limoni e dalle sue abitazioni bianche, ma anche dalla sua cattedrale in stile gotico e, passando dal sacro al profano, dai suoi tanti negozi.

Che cosa vedere prima di ripartire

Prima di riconsegnare il veicolo all’auto noleggio e tornare a casa archiviando questo viaggio on the road in Campania nel cassetto dei ricordi, vale la pena di passare da Positano, tra portici e vicoli che ospitano boutique di alta moda, ma anche dalla raffinata Ravello, che permette a chi lo desidera di immergersi in una straordinaria quiete impreziosita dalla bellezza delle sue terrazze, che regalano scenari da sogno. E, ancora, ecco Maiori, nota per aver ospitato le riprese di alcuni film di Roberto Rossellini, e le ceramiche di Marina di Vietri. Se si ha tempo di concedersi una deviazione un po’ più lunga, poi, occorre solo decidere se puntare verso Salerno o se, invece, andare a visitare la strepitosa e inimitabile Reggia di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2019 - 16:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento