Lavoro

Un diploma alberghiero è l’input perfetto per la tua carriera nel turismo

Condivid

È finalmente passato quel tempo in cui aver frequentato un istituto e aver conseguito un diploma alberghiero era sintomo di pigrizia, poca voglia di studiare e tutt’altro che desiderio di continuare con la formazione accademica. La consapevolezza che il solo patrimonio artistico-culturale, pur inestimabile come quello italiano, non basta e che servono professionisti in grado di attrarre la domanda turistica ha fatto sì, infatti, che si rivalutassero in questi anni diplomi professionali come questo e percorsi formativi dedicati in particolare a operatori turistici e dell’accoglienza.

La formula istituto alberghiero non rende giustizia, del resto, all’offerta formativa complessa e variegata che la maggior parte delle scuole come queste mettono a disposizione ai propri iscritti: basterebbe leggere la denominazione completa degli istituti sparsi in tutta Italia, dove compaiono esplicitamente formule come «servizi per l’enogastronomia» o «servizi per l’ospitalità alberghiera» per esempio. Tradotto? Significa che, no, un istituto alberghiero – se proprio ci si vuole ostinare a chiamarli così – non sforna cuochi ma professionisti del turismo a tutto tondo, con sbocchi professionali che sono dei più vari.

Cosa e come si studia per ottenere un diploma alberghiero

Andiamo per gradi. Come avviene anche per altri istituti professionali, il percorso di studi, che ha una durata complessiva di cinque anni, è diviso in un triennio obbligatorio e un biennio di specializzazione facoltativo: al termine del triennio lo studente consegue un diploma alberghiero professionale con il quale può fare già il suo ingresso nel mondo del lavoro; solo alla fine dei due anni di specializzazione invece avrà conseguito la maturità e un titolo che è quello di tecnico dei servizi turistici o di ristorazione.

La disgiuntiva non è casuale: buona parte degli istituti alberghieri italiani danno, infatti, la possibilità ai propri studenti di scegliere – e già da subito, senza aspettare il biennio di specializzazione – tra diversi indirizzi e percorsi dedicati ad aspetti ben specifici della promozione territoriale e dell’accoglienza turistica. Enogastronomia, servizi di sala e vendita e accoglienza turistica sono almeno i tre percorsi tra cui può scegliere chi abbia intenzione di conseguire un diploma alberghiero, a seconda che sia interessato appunto più all’ambito ristorazione o vinificazione, a fare servizio in sala od occuparsi di promozione dell’attività di ristorazione o impiegarsi o ricoprire posizioni di leadership nell’accoglienza turistica.

A ogni percorso corrispondono, ovviamente, piani di studio diversi e che comprendono materie come scienza dell’alimentazione (soprattutto se si sceglie il percorso enogastronomia) o marketing turistico (se si opta, invece, per l’indirizzo più votato all’accoglienza). Un altro falso mito che va smentito, comunque, sugli istituti alberghieri è che non ci siano materie curriculari: essendo il diploma alberghiero a tutti gli effetti un diploma di maturità, non potrebbero mancare materie fondanti come italiano, storia o matematica. Nella maggior parte degli istituti, poi, gli alunni studiano una seconda lingua straniera diversa dall’inglese. E, sia che si scelga la formazione classica sia che si opti per esempio per conseguire online un diploma di alberghiero, con ogni probabilità si sarà tenuti a seguire laboratori professionalizzanti e dedicati agli aspetti più pratici del mestiere.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 11:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25