#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Turismo record per i presepi di Napoli: il Papa, de Crescenzo e CR7 i più venduti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Affluenza record di visitatori, vendite al top, bene il sistema a senso unico pedonale. E’ un bilancio più che positivo quello del periodo natalizio per via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi nel cuore del centro antico di NAPOLI. A tracciarlo è Marco Ferrigno, maestro presepiale e titolare dell’omonima bottega fondata nel 1836, che all’Adnkronos spiega quali sono state le tre statuine “moderne” più vendute del Natale 2019: “Primo fra tutti c’è Papa Francesco, il cui appeal resta inalterato ogni anno, poi Cristiano Ronaldo e quella dedicata a Luciano De Crescenzo”. Una delle novità più rilevanti degli ultimi anni, particolarmente evidente quest’anno, è quella dell’arrivo di turisti provenienti da Paesi sempre più lontani: “Quest’anno – racconta Ferrigno – ho avuto clienti arrivati addirittura dalla Corea del Nord. Negli anni passati il turismo a Napoli era soprattutto italiano, francese o spagnolo, oggi possiamo dire che Napoli è davvero diventata una città internazionale”. ( A conferma di ciò, anche il fatto che San Gregorio Armeno continua ad essere affollatissima anche oggi e non più nei giorni che precedono il Natale, con il tradizionale picco dell’Immacolata: “E’ una strada che ha un fascino particolare – prosegue Ferrigno – ed è meta obbligata per chiunque venga a Napoli. Ormai il turismo in città non è più stagionale, quindi la strada è frequentata in ogni periodo dell’anno”. Positivo anche il giudizio sul senso unico pedonale elaborato dal Comune di Napoli per far fronte al grande afflusso di persone in una strada, San Gregorio Armeno, particolarmente stretta come tutti i “cardini” del centro antico di Napoli: “L’organizzazione del Comune è stata veramente ottima – spiega Ferrigno – e con il senso unico abbiamo avuto un flusso più regolare. La gente non si è accalcata e si è potuta godere meglio la bellezza della strada e delle botteghe”. Uniche note negative: “I venditori ambulanti, ancora presenti e che danneggiano l’immagine della strada creando ulteriore ingorgo e alimentando un’economia sommersa e di bassa qualità, e le luminarie, non sempre accese. Sono piccole cose – conclude Ferrigno – che però possono davvero contribuire in maniera notevole a far crescere ancora di più l’appeal della stradina, ormai trascinante nell’economia della città”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2019 - 18:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento