foto di repertorio
Il Sannio torna a tremare. Poco dopo le ore 14 i sismografi dell’Ingv hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.7 con epicentro sempre a San Leucio del Sannio. Intanto oggi le scuole nella città di Benevento e in diversi comuni della provincia sono rimaste chiuse per consentire ai tecnici le verifiche necessarie per la sicurezza degli studenti e dei docenti. Le ultime scosse, dopo lo sciame sismico che si è manifestato per tutta la giornata di ieri, sono state avvertite nel Sannio e anche in molti comuni dell’Irpinia nella serata di ieri. Scuole e molti uffici sono rimasti chiusi per consentire le verifiche da parte dei tecnici comunali, dei vigili del fuoco e della protezione civile regionale, che ha attivato il Centro di coordinamento dei soccorsi presso la prefettura di Benevento. E’ stato anche istituito un numero verde, al quale i cittadini di Benevento possono registrarsi con una semplice telefonata al 800029144. In caso di emergenze o allerte il servizio avviserà via sms gli utenti registrati. Nel capoluogo sannita è stata attivata anche una campagna informativa per segnalare tutte le aree di attesa sul territorio comunale e i luoghi di ricovero nel caso in cui dovesse verificarsi un’emergenza
La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto
Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto
Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto
Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto
Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto
Napoli - Ha un volto e un nome l'uomo che nella notte del 31 gennaio… Leggi tutto