A seguito delle due scosse di Terremoto registratesi a Benevento e in alcuni comuni della provincia, il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Cappetta e con la Protezione Civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Per le ore 10,15 è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale presso il Comando della Polizia Municipale di Benevento. Sono almeno due le scosse di terremoto avvertite intorno alle 9 di questa mattina nel Beneventano e che hanno fatto scendere la gente in strada. Dall’Ingv si stima che il movimento tellurico possa aver avuto una magnitudo dai 3.1 ai 3.6; ancora più forte la seconda scossa stimata tra i 3.2 e 3.7, con epicentro nella zona di San Leucio del Sannio. Immediatamente sono stati fatti evacuare gli studenti di alcuni istituti scolastici ed edifici pubblici. Non risultano al momento danni o persone coinvolte. Sono decine le telefonate al centralino dei Vigili del Fuoco di Benevento da parte dei cittadini che hanno avvertito le due scosse di terremoto.
La Roma strappa un punto prezioso all'Olimpico contro il Napoli grazie al gol in extremis… Leggi tutto
Claudio Ranieri difende le sue scelte dopo l'1-1 tra Roma e Napoli e chiarisce la… Leggi tutto
Antonio Conte analizza il pareggio del Napoli all’Olimpico contro la Roma con un mix di… Leggi tutto
Durante la sfida tra Roma e Napoli all’Olimpico, la Curva Sud ha esposto uno striscione… Leggi tutto
Dopo sette vittorie consecutive, il Napoli si ferma all’Olimpico contro la Roma: l’1-1 maturato nei… Leggi tutto
Nel primo pomeriggio di oggi, un incendio è divampato in un garage di un condominio… Leggi tutto