Caserta e Provincia

Terra dei fuochi, De Luca:’Investiti 22 milioni di euro’

Condivid

“Sono andato in Questura come un normale cittadino italiano, sollecitando lo Stato a muoversi e punire i delinquenti”. Lo ha dichiarato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc. “Quattro anni di aggressioni a causa di politica politicante – ha proseguito De Luca – L’unica istituzione che ha lavorato sulla Terra dei fuochi e’ la Regione Campania, tutte le altre istituzioni non hanno fatto assolutamente nulla, hanno solamente parlato. Nella Terra dei fuochi il problema e’ determinato da due problemi: il primo e’ lo sversamento di scarti industriali. Le aziende, per non pagare troppo, sversano illegalmente. Il secondo motivo e’ a causa di chi brucia i rifiuti su commissione. Un anno fa c’era il governo giallo-verde, che ha parlato tantissimo, ma non ha fatto nulla di concreto. La Regione ha stanziato 22 milioni di euro. Il Ministero del’Ambiente ha tolto alla campania 30 milioni di euro che noi utilizzavamo per gestire l’impianto di Acerra. Abbiamo finanziato i presidi operativi sui territorio, abbiamo investito 6 milioni per acquistare sette droni, cosi’ da controllare dall’alto la situazione. Facciamo cio’ che dovrebbero fare le forze di polizia. Stanziamo un milione di euro l’anno per i vigili del fuoco. Complessivamente abbiamo speso 22 milioni di euro per dare una mano ai comuni che non ce la fanno. E’ del tutto evidente che, quando si fanno operazioni squadristiche, le operazioni di merito non c’entrano nulla. Nel nostro Paese le zone dove ci sono piu’ incendi non sono quelli della Terra dei fuochi. Cio’ significa che ad oggi, la Terra dei fuochi, si trova al nord”. “Cio’ non vuol dire sminuire la nostra situazione – ha aggiunto De Luca – ma dobbiamo fare un lavoro oggettivo: contrastare i roghi e i delinquenti, ma non amplificare il problema. Abbiamo una media di tumore che e’ esattamente pari alla media nazionale, anzi, a volte inferiore. Abbiamo un dato piu’ alto solo per quanto riguarda il tumore alla tiroide. Siamo gli unici che stanno togliendo di mezzo le discariche e le ecoballe. Abbiamo l’unico programma mai fatto per liberare il nostro territorio. Dovrebbero fare un monumento ala Regione Campania. Ci sono atti di squadrismo che vanno combattuti, mandando in galera i delinquenti. Che sia liberata la sede dell Regione. Abbiamo fatto crescere un’abitudine, nei decenni, con la quale e’ necessario chiudere le porte della regione onde evitare aggressione. Questo non capita nemmeno nell’Africa di sub-sahariana. Nessuno venga piu’ a rompere le scatole alla Regione Campania”. “Abbiamo deciso di ripulire la Terra dei fuochi – ha concluso De Luca – anche da soli, e lo faremo. Lo Stato ha assunto, in questi anni, un volto assolutamente ridicolo. Ci sono video, ci sono foto, si sa tutto di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 11:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30