#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 12:56
22.4 C
Napoli
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Terra dei Fuochi, D’Anna: “A rischio la conservazione della specie umana”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella “Terra dei fuochi” è a “rischio il principio base della biologia: quello della conservazione della specie. E parliamo della specie umana”. Lo ha detto Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi, in apertura del convegno dal titolo “Ecotossicologia ed effetti sulla salute umana”, organizzato dall’ONB nella cornice del Real Borgo di San Leucio a Caserta. Coordinatore scientifico dell’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 200 biologi, il professor Raffaele De Vita (Enea) che ha moderato gli interventi insieme a Stefano Dumontet, docente dell’università “Partenope” di Napoli. Presente, in rappresentanza della città di Caserta, anche il sindaco Carlo Marino. I relatori intervenuti, provenienti dai principali atenei del Belpaese, hanno presentato relazioni incentrate sull’inquinamento ambientale dovuto ai metalli pesanti, ma anche ai pesticidi ed all’errato smaltimento dei rifiuti. Un problema particolarmente sentito nella cosiddetta “Terra dei fuochi”. Inoltre è stata approfondita la ricaduta che tale forma di inquinamento può avere sulla salute riproduttiva dell’uomo. “Scienziati e ricercatori hanno dimostrato, dati alla mano, che l’inquinamento è di tipo microscopico e non macroscopico” ha spiegato il senatore D’Anna. Purtroppo, ha aggiunto ancora il presidente dell’ONB, paghiamo lo scotto di “leggi scellerate come la 99 del 1992 che ha consentito di spargere sui terreni agricoli i fanghi prodotti dai depuratori: un concentrato di diossine, metalli pesanti, polveri, nanoparticelle e prodotti chimici che poi rappresentano il vulnus per lo sviluppo di patologie cancerogene, modificazioni genetiche ed epigenetiche”. Uno degli aspetti più preoccupanti venuto fuori da questa “grave situazione”, ha proseguito D’Anna “è proprio l’infertilità maschile e femminile”. Ebbene, ha osservato il presidente dell’ONB: “per disinquinare l’ambiente occorreranno anni. Bisogna allora prima ‘disinquinare’ l’uomo procedendo con una massiccia operazione sul campo cominciando dalle enclavi più a rischio, facendo dei mineralogrammi, degli esami del liquido seminale”. Per D’Anna: “E’ tempo che si avvii una campagna di rilevazione sullo stato tossico delle popolazione e poi si adottino terapie nutrigeniche e nutrizionali adeguate che comprendano l’assunzione di grani antichi ed altre sostanze ricche di selenio in grado di ‘legare’ i metalli pesanti depurando, così, il nostro organismo da questi elementi patogeni”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 14:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento