#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 20:44
13.7 C
Napoli
Napoli, Manna blinda Conte: “Ha ancora due anni di contratto,...
Milan, Ibrahimovic smentisce le voci: “Nessun litigio con Furlani, ho...
Napoli, sparatoria alla Rotonda Diaz: uomo ferito. Fermato il pistolero
Juventus la FIGURACCIA : Thiago Motta cacciato, Tudor raccatta i...
Metro Napoli caos per assenze del personale, Manfredi furioso: “Comportamento...
Impresa Juve Stabia: battuto il Cesena 2-1 al Manuzzi. Vespe...
Casa Surace presenta lo spettacolo teatrale La riunione di condominio:...
Vomero, controlli sulla movida: multe e sequestri ai locali
Castellammare, controlli sulla movida: oltre 300 identificati, un arresto e...
Milan in emergenza: Loftus-Cheek operato d’urgenza per appendicite, salta la...
Gigi D’Alessio torna a Piazza del Plebiscito con tre nuovi...
Lite finisce nel sangue a Solofra: 46enne accoltella un uomo,...
Napoli, Manfredi apre alla nomina di un commissario per lo...
Afragola, 40enne aggredisce gli agenti: arrestato
San Giorgio a Cremano, donna investita e uccisa in via...
Camorra a Fuorigrotta: “Ho parlato con Alfredo…”, così Alfredo Graziano...
Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù...
Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno...
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...

Suora di Amalfi fa causa all’Inps: sospeso il Reddito di Cittadinanza perché figlia di un albergatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una suora di origini salernitane ha fatto causa all’Inps e al ministero dell’economia perché le è stato sospeso il Reddito di cittadinanza in quanto suo padre è un noto albergatore. A quanto pare secondo l’Inps quindi le “colpe” (fiscali) dei padri ricadono sui figli. Suor Carla 45 anni nel mese di novembre si è vista recapitare una raccomandata da parte dell’inps con la quale le si comunicava l’avvenuta sospensione del reddito di cittadinanza. La religiosa si è rivolta all’associazione Giustitalia che ha presentato ricorso, nel quale si legge:

PUBBLICITA

“La ricorrente è una religiosa che ha preso i “voti perpetui” dal Dicembre 2015. Nel mese di aprile 2019 richiedeva concessione del R.d.C. avendone tutti i requisiti.
Come noto la “retribuzione” dei sacerdoti trova disposizione nelle normative della Cei che garantisce un minimo reddituale ai parroci ed ai viceparroci.
La soglia di reddito Cei, invece, non trova applicazione nei confronti di frati e suore, il cui unico guadagno può essere, eventualmente, rappresentato dai compensi derivanti dall’attività lavorativa “esterna”. Di conseguenza, se al di sotto delle soglie di reddito richieste per il diritto al reddito o alla pensione di cittadinanza, frati e suore possono avere diritto al sussidio.
Vero è che per aver diritto al reddito di cittadinanza è necessario rispettare specifici requisiti patrimoniali: a questo proposito, però, giova ricordare che il diritto canonico prevede, in base alla natura dell’istituto, la rinuncia radicale ai propri beni al momento della professione.
A seguito della rinuncia, il professo (sempre secondo il diritto canonico) perde la capacità di acquistare e di possedere i beni eventualmente ricevuti in seguito, che vanno all’Istituto.
La ricorrente, quindi, rientrava pienamente nei parametri previsti per ottenere il RdC.
Ed infatti il sussidio le veniva riconosciuto nel mese di aprile 2019 per l’importo di euro 518,00.
A metà novembre, a seguito di alcune produzioni documentali della ricorrente dalle quali si evinceva che la stessa risulta figlia del Sig. Guido P., noto imprenditore, e titolare di un complesso alberghiero (un albergo ad Amalfi ed un b&b all’Argentario), con Determinazione Dirigenziale INPS le veniva sospeso il reddito.
Orbene tale provvedimento appare ictu oculi illegittimo in quanto se è vero che la ricorrente è risultata sull’Isee del proprio genitore fino al mese di febbraio 2019, è altrettanto vero che, successivamente a quella data, e quindi al momento della presentazione della domanda del RdC, ha cambiato la propria residenza anagrafica e quindi, conseguentemente, non rientrava più nell’Isee paterno con ogni conseguenza di carattere reddituale e fiscale”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2019 - 08:20

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento