#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli

Stati Uniti: la Camera dei rappresentanti approva l’impeachment del presidente Trump

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e’ divenuto ieri il terzo presidente Usa nella storia ad essere posto in stato di accusa dal Congresso federale. La Camera dei rappresentanti, controllata dal Partito democratico, ha approvato l’impeachment nella notte di ieri (ora locale), al termine di un dibattito fiume di otto ore sui due capi d’accusa mossi al presidente dai suoi avversari: abuso di potere e ostruzione del Congresso. Prima di Trump, sono stati sottoposti a impeachment solo Andrew Johnson, nel 1868, e Bill Clinton, nel 1998. I due capi d’accusa ruotano attorno alle presunte pressioni di Trump sul suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, affinché Kiev riprendesse le indagini a carico del figlio di Joe Biden, ex vicepresidente e candidato di punta alla presidenza Usa del Partito democratico. I capi d’accusa a carico di Trump sono meno solidi di quelli prospettati all’inizio dell’indagine promossa dai Democratici, che avevano accusato Trump a piu’ riprese di corruzione e ostruzione della giustizia. Secondo i promotori dell’impeachment, Trump ha minacciato la sicurezza nazionale sospendendo per alcune settimana lo stanziamento di aiuti militari all’Ucraina, presumibilmente a fini ricattatori e per giovare all’interesse personale della sua rielezione. I Repubblicani si sono schierati compattamente contro questa tesi, che sostengono sia smentita sia dalle trascrizioni delle conversazioni telefoniche tra Trump e Zelensky, sia dalla sola testimonianza diretta dei fatti udita dal Congresso nelle scorse settimane. I Repubblicani, cosi’ come lo stesso Trump, hanno inoltre accusato di Democratici di perseguire apertamente l’impeachment contro il presidente sin da prima del suo insediamento alla Casa Bianca. Trump ha accompagnato il dibattito alla Camera con una serie di Tweet: “Non ho fatto nulla di sbagliato”, ha scritto il presidente, accusando i suoi avversari politici di non aver mai accettato l’esito delle elezioni del 2016. La presidente democratica della Camera, Nancy Pelosi, ha ribadito invece la posizione del suo partito: “Il presidente ha usato i poteri del suo ufficio per ottenere un beneficio politico e personale improprio, a discapito della sicurezza nazionale”, ha dichiarato la leader democratica. Secondo Pelosi, i Democratici hanno dovuto agire per preservare “l’integrita’ delle nostre elezioni. L’Impeachment aggrava ulteriormente la profonda frattura che attraversa la classe politica e l’elettorato degli Stati Uniti, a soli due mesi dall’avvio delle primarie di partito in vista delle prossime elezioni presidenziali. Il giudizio finale in merito alle accuse mosse a Trump spetterà al Senato federale, controllato dai Repubblicani, che si sono schierati compattamente alle spalle del presidente. L’avvio della procedura di impeachment ha diviso profondamente l’opinione pubblica Usa, ma per il momento il consenso al presidente in carica non pare aver subito alcun contraccolpo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 06:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento