Cronaca Nera

Si presentavano a nome dei ‘Casalesi’ in negozi e da imprenditori di Aversa, Lusciano e Parete: arrestati in sette

Condivid

Questa mattina nelle province di Caserta e Napoli, i militari del nucleo investigativo del gruppo carabinieri di Aversa, unitamente ai carabinieri del luogo, hanno dato esecuzione a 2 ordinanze di applicazione di misure cautelari in carcere, per i reati di estorsione e tentata estorsione continuata in concorso, aggravati dall’aver agito con metodo mafioso, emesse rispettivamente: dal gip presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura distrettuale antimafia, nei confronti di 7 persone; dal Tribunale dei minori di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica presso il medesimo Tribunale, a carico di un altro soggetto, organico al gruppo criminale e minorenne all’epoca dei fatti. L’indagine, condotta tramite attività istruttorie, intercettazioni telefoniche e ambientali e servizi di osservazione, controllo e pedinamento, ha permesso di individuare e documentare le condotte di un gruppo criminale nell’ambito del quale gli indagati, dopo essersi presentati presso numerosi esercizi commerciali di Aversa, Lusciano e Parete, avrebbero tentato di compiere estorsioni, portandone alcune a compimento, avvalendosi della forza d’intimidazione promanante dall’appartenenza alla camorra nelle sue articolazioni territoriali denominate “fazione Bidognetti” e “fazione Schiavone” del “clan dei Casalesi”. Nel corso dell’indagine, sarebbero state accertate: ripetute estorsioni tentate e consumate nel periodo antecedente alle festività natalizie del 2018 con richieste, anche ingenti, di somme di denaro da parte degli indagati, alcuni dei quali pregiudicati per reati di tipo mafioso, fino a 15.000 euro; il compimento di reiterati tentativi di estorsione ai danni di esercizi commerciali tra i quali soprattutto ristoranti e imprese di trasporti; le finalità delle condotte estorsive che sarebbero connesse con la necessità di sostenere le famiglie dei detenuti ed erogare lo stipendio agli affiliati.
Sono stati arrestati e rinchiusi in carcere:

B. G., cl. 1949;
D. G., cl. 1960;
D. S. C., cl. 1967;
I. B., cl. 1962;
T. G., cl. 1978;
C. R., cl. 1988;
P. F., cl. 1989;
E. O., cl. 2000, all’epoca dei fatti minorenne, ristretto presso l’Istituto Penale per Minorenni di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 10:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Santa Maria Capua Vetere - Un imprenditore di 41 anni di Airola, arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:35

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Scafati - I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:26

Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a Sorrento

Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:04

Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:43

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:25

Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive

Nuovo colpo all'abusivismo edilizio a Lettere. La Polizia Municipale, coordinata dal Capitano Salvatore Giordano, ha… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:13