#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Scoperta evasione fiscale per 1,4 milioni di euro: 14 indagati tra Castellammare, Torre Annunziata e Penisola Sorrentina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una serie di controlli fiscali nei confronti di 14 soggetti che avendo posto in essere – nella zona oplontina, vesuviana, stabiese e sorrentina – redditizie attività delittuose di varia natura erano riusciti ad accumulare indebitamente proventi illeciti per quasi 1 milione e 400 mila euro.
In particolare, la finalità perseguita dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Torre Annunziata, in aderenza alle indicazioni ricevute dal Procuratore Pierpaolo Filippelli, è stata quella di intercettare e misurare l’effettiva capacità contributiva scaturita da determinate condotte penalmente rilevanti, allo scopo di non riservare a queste ultime un trattamento tributario di favore rispetto ai contribuenti onesti.
La matrice illecita dei citati profitti sottoposti a tassazione si è rivelata particolarmente eterogenea e ha riguardato:
– oltre 200 mila euro di interessi usurari percepiti – anche da personaggi contigui ad ambienti della criminalità organizzata – sfruttando il grave stato di disagio e di degrado economico di talune vittime;
-oltre 50 mila euro di contributi comunitari e regionali che, sebbene ottenuti per incentivare – a livello locale – gli investimenti nel settore della pesca e dell’agricoltura, in realtà sono stati fraudolentemente distratti e sviati da queste finalità per essere utilizzati per esclusivi fini privati;
-quasi 450 mila euro costituenti il profitto o il prezzo di reati contro la Pubblica Amministrazione (peculato e concussione);
-oltre 700 mila euro artatamente sottratti, mediante circonvenzione di incapace, ad un’anziana signora e illecitamente investiti – per meri fini personali, in strumenti finanziari – a seguito dell’avvenuta appropriazione indebita.
L’imposta evasa complessivamente recuperata a tassazione dai finanzieri delle Compagnie di Torre Annunziata, Torre del Greco, Casalnuovo, Castellammare di Stabia e della Tenenza di Massa Lubrense è di quasi 500 mila euro, che ora dovranno essere versati all’Erario.
L’operazione si inserisce nel quadro di una più ampia sinergia operativa tra la Procura della Repubblica di Torre Annunziata e i diversi Reparti del Gruppo della Guardia di Finanza che ad essa fanno riferimento, che ha portato nel 2019 all’esecuzione di sequestri patrimoniali di denaro contante, disponibilità liquide presenti su conti correnti, titoli, beni mobili e immobili e partecipazioni societarie, per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 08:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento