#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Scenari pagani 23: partita la campagna abbonamenti nell’attesa di Mimmo Borrelli il prossimo 14 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Taglio del nastro per Scenari pagani 23. Dopo il prologo all’edizione 2019 con Paolo Apolito e lo spettacolo “Tre compari musicanti”, la rassegna è stata presentata ufficialmente sabato 23 novembre presso il bar “City Hall” a Pagani.
Collisioni è il sottotitolo del cartellone di “Casa Babylon Teatro” che si inaugurerà ufficialmente con lo spettacolo “Napucalisse” di Mimmo Borrelli, sabato 14 dicembre.
Otto appuntamenti divisi tra la fine dell’anno e marzo 2020 per “scardinare i luoghi comuni con un teatro scomodo perché come tutti quelli che cercano di cambiare ricevono diffidenza, ostracismo, resistenza”, come afferma Nicolantonio Napoli, direttore artistico della manifestazione.
Non poteva essere altrimenti per una kermesse che si preannuncia rinnovata nel solco della sua orginalità e che si svolgerà interamente presso il Centro Sociale di Pagani.
“In un momento in cui tutti si sentono disorientati, non c’è altra possibilità che credere nei giovani – continua Napoli – investirli di una responsabilità indiretta per far sì che portino il proprio viaggio esperienziale utilizzando un linguaggio fresco, diretto, pervasivo”.
Da quest’anno ci sarà anche un’evoluzione nella comunicazione della rassegna. Saranno coinvolti tutti i ragazzi del laboratorio attraverso video, spot, interviste sui social per rafforzare l’immagine dalla rassegna, ma soprattutto per far emergere la qualità dei ragazzi. Un nuovo corso comunicativo teso ad avvicinare giovani e meno giovani al teatro in generale.
In questo solco, alcuni di loro sono stati immortalati da Gaetano Del Mauro per la foto simbolo dell’anno 23.
“Scenari pagani – chiarisce ancora una volta Napoli – è sempre in lotta per giustificare la propria esistenza, è un altro modo di essere sociali, di prendere posizione, di essere leali con se stessi e non soffrire del tradimento dei valori della propria identità; ha il sapore dell’ostinazione, un modo per far durare quello che per noi è importante, riconoscerlo e salvarlo dal ‘rumore’ e dal consumo facile del quotidiano, dargli spazio per farlo durare”.
Lo testimonia il calendario degli impegni teatrali. Dopo Mimmo Borrelli, ci saranno: venerdì 31 gennaio 2020, Rita Marcotulli e Luciano Biondini in “La strada invisibile”; sabato 15 febbraio 2020, Tonino Taiuti e Lino Musella in “Play Duett”; 22 febbraio 2020, Enzo Moscato in “Ritornanti 2.0”; sabato 29 febbraio 2020, Scena Verticale “Lo psicopompo”; sabato 7 marzo 2020, Andrea Cosentino “Primi passi sulla Luna”; sabato 14 marzo 2020 Compagnia Vetrano-Randisi, Totò e Vicè; sabato 28 marzo 2020, Fabiana Iacozzilli-CrAnPI, “La classe”.
Da qualche giorno è partita anche la campagna abbonamenti.
Per info e prenotazioni
Tel/fax 0815152931 – Mob 3289074079
info@casababylon.it www.casababylon.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2019 - 10:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento