“L’assenza di simboli e bandiere ha reso possibile un’unione che negli ultimi anni non era possibile, si sono riunite tante persone con storie diverse a lanciare un messaggio molto chiaro: è ora di cambiare linguaggio politico, non si può fare della diversità o del pensiero opposto un nemico a tutti i costi”: così Mattia Santori del “movimento delle sardine” ieri sera a Che tempo che fa, su Rai2. “È stato bello riscoprire una fetta di popolazione a cui molta gente non aveva parlato, si è pensato tanto alla pancia e pochissimo al cervello, quindi quando è arrivato un messaggio che scatenava un pensiero più complesso tanta gente si è esposta” spiega. E continua: “Abbiamo ragionato sul contatto tra il virtuale e il reale, “e abbiamo deciso di combattere la bestia del populismo portando dei corpi fisici, perché il corpo fisico in una piazza non è manipolabile, mentre tutto il pensiero, il consenso, il sondaggio, è manipolabile, noi abbiamo deciso di fare una guerra dei numeri che non è manipolabile. Una foto con tante persone è un messaggio potente che non ha bisogno di filtri”. Rispetto al rapporto con le varie forze politiche: “C’è un grande rispetto della nostra autonomia da parte dei grandi partiti di sinistra, del Movimento 5 Stelle, così come non c’è assolutamente rispetto dall’altra parte politica, ma è importante pensare al fatto che c’è comunque una sinistra, c’è un popolo che partecipa e torna nelle piazze ad avvicinarsi alla politica”, “ci temono di più a destra, a sinistra facciamo riflettere”
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto