In questi giorni il Comune di Sarno ha recapito a molte famiglie le cartelle di pagamento relative alla tassa sui rifiuti anno 2014. Purtroppo una routine burocratica errata e non dovuta che si presenta ogni volta che l’ente reclama situazioni debitorie. Sono tante infatti le richieste di pagamento che stanno arrivando nelle case dei sarnesi ma buona parte non sono dovute perché già saldate o con errori di imputazione nominativa o successoria. Un recapito dunque senza distinguere tra chi ha già pagato e chi invece deve ancora regolarizzare una quietanza che tra l’altro viene richiesta dopo cinque anni, data che potrebbe vedere già prescritte diverse somme dovute in particolare dai furbetti della Tari all’Ente. Non è la prima volta che il Comune si ricorda di chiedere dei soldi alla soglia della prescrizione, una palese mancanza di organizzazione impiegatizia che costringe il cittadino, nel pieno delle festività natalizie, di prendere gli F24 già pagati, la relativa documentazione, presentarsi all’ufficio tributi, aspettare ore per essere ricevuto e dimostrare di essere in regola con i pagamenti.
I CCCP di Lindo Ferretti e Zamboni sono pronti a tornare in pista regalando ai… Leggi tutto
Firenze - "Il Napoli secondo me sta facendo un campionato eccezionale, personalmente faccio i complimenti… Leggi tutto
Il 1° marzo 2025, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il palcoscenico per il concerto… Leggi tutto
Il Teatro TRAM ospita dal 28 febbraio al 2 marzo lo spettacolo "Artemisia" con gli… Leggi tutto
Il 28 febbraio alle ore 20.00, il Tin-Teatro Instabile di Napoli ospiterà lo spettacolo teatrale… Leggi tutto
La vittoria di misura contro il Genoa, unita alla sconfitta del Napoli a Como, ha… Leggi tutto