#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 18:30
16.4 C
Napoli

Salta notte arte:Comune Napoli, cortocircuito amministrativo

facebook
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi, a palazzo San Giacomo, ha avuto luogo una riunione in merito alla sospensione dei concerti di sabato 14, organizzati nell’ambito della Notte d’arte 2019 Break Napoli, alla presenza del direttore generale e capogabinetto del sindaco Attilio Auricchio, dei vertici della polizia municipale e amministrativa, dell’assessore alla cultura e al turismo Eleonora de Majo, del presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico e del presidente di Abili oltre Marino D’Angelo. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. “Nel corso della seduta e’ stato affrontato il cortocircuito amministrativo che ha causato la sospensione dei concerti, da attribuire soprattutto alle continue modifiche normative, intervenute negli ultimi tempi in materia di organizzazione di eventi in spazi pubblici, che hanno fatto si che una realta’ no profit fortemente impegnata nel sociale e quindi non nell’organizzazione di pubblico spettacolo non fosse del tutto informata, suo malgrado, sulla documentazione da produrre”, si legge nella nota. “A farne le spese e’ stata innanzitutto la citta’ che si e’ vista privata di un bellissimo momento musicale e di spettacolo organizzato dalla Municipalita’ 2 e da due associazioni no profit, con il conseguente profondo rammarico verso gli artisti, i partner e verso quanti si erano spesi in questi mesi per la buona riuscita dell’evento”, si sottolinea. “La Notte d’arte c’e’ stata, in tutto il suo racconto: Amref con la sua campagna di raccolta fondi realizzera’ un pozzo di acqua potabile in Etiopia; l’UICI ha portato avanti le proprie iniziative; le bande hanno accompagnato i cittadini lungo il percorso di Spaccanapoli; i musei, le mostre e i licei hanno aperto le proprie porte; a Forcella ed ai Quartieri Spagnoli le iniziative delle associazioni Annalisa Durante e dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli si sono tenute; i corti del festival Migrarti sono stati proiettati alla Casa di Vetro”, spiegano l’assessore alla Cultura e al turismo Eleonora de Majo e il presidente della Municipalita’ 2 Francesco Chirico. “Oggi permettiamo alla citta’ di riappropriarsi della bellezza del 14 dicembre, ripartendo con l’annuncio del concerto-spettacolo, previsto per i primi giorni del 2020, ancora con la direzione artistica di Gianfranco Gallo e il supporto di tutti coloro che vorranno tornare su un palco aperto. Confermiamo ancora l’impegno verso una citta’ che merita il compimento di quella notte di inclusione in cui l’arte, la bellezza e la solidarieta’ saranno ancora una volta protagoniste”, sottolineano. “Scegliamo oggi di sottolineare il nostro desiderio, da associazione no profit che ogni giorno si impegna in iniziative di inclusione e che collabora, tra gli altri, con Amref, UICI e Mygrants, di fare qualcosa per la citta’ di Napoli – continua Marino D’Angelo, presidente ‘Abili Oltre’. Confermiamo dunque il nostro proposito, come associazione, di contribuire al concerto per portare a termine il progetto di promozione di un mondo inclusivo lanciato con Break Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 19:53

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento