#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 12:21
18.7 C
Napoli
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Salerno, stangata da centonovemila euro sui videopoker: la Polizia di Stato contesta ai gestori pesanti sanzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione
Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, con la
collaborazione della Squadra Mobile, hanno effettuato una serie di controlli
amministrativi presso agenzie di scommesse e pubblici esercizi dove sono
presenti apparecchi videogiochi che consentono vincite in denaro. Nel corso
delle attività sono state controllate quindici agenzie di scommesse e dieci
esercizi ove erano installati videogiochi di tipo slot.
Le verifiche hanno fatto emergere che in due esercizi erano installati e
funzionanti nove apparecchi videogiochi solo apparentemente di tipo slot-
machine, e quindi conformi alla normativa vigente, ma in realtà erano
videpoker per i quali non erano stati rilasciati i previsti nulla osta di
conformità, distribuzione e messa in esercizio da parte dei Monopoli di Stato
ed ovviamente non collegati alla rete informatica dell’azienda di stato che
regola anche la gestione delle giocate e delle vincite.
Gli accertamenti hanno fatto altresì emergere che in un esercizio i videopoker
funzionavano con euro in monete, il cui incasso veniva completamente
acquisito dal gestore del locale, mentre in un altro esercizio il funzionamento
avveniva a seguito di caricamento del credito sul videopoker, attraverso una
chiave meccanica, previo pagamento della giocata direttamente al gestore.
Nei predetti casi non essendo i videpoker soggetti ad alcun controllo telematico
da parte dei Monopoli di Stato, le vincite erano esclusivamente controllate dal
gestore dell’esercizio che aveva regolato le apparecchiature a suo piacimento,
eludendo i controlli. Pertanto, gli agenti provvedevano al sequestro dei
videopoker e delle somme versate dai clienti per il loro utilizzo.
Ai gestori dei locali sono state comminate sanzioni amministrative per un
ammontare complessivo di centonovemila euro ed è stata richiesto al Comune
di Salerno di emettere provvedimento di sospensione dell’attività.
Sono altresì in corso ulteriori indagini della Polizia di Stato volte ad accertare
la provenienza ed i fornitori dei predetti videopoker.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 14:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento