I fatti del giorno

Salerno, Gattino gettato nella fontana dentro una busta di plastica: morto

Condivid

Salerno, “Il corpo privo di vita di un cucciolo di gatto è stato rivenuto ieri notte a Rofrano (Salerno). Il felino è stato gettato nella fontana sita in piazza Agnese Passarelli avvolto da una busta di plastica”, così in una nota Rinaldo Sidoli, portavoce di Alleanza Popolare Ecologista (Ape). “Una violenza del genere su un animale indifeso – spiega – è spia di una personalità disturbata, che potrebbe fare del male anche alle persone. Per questo invitiamo chiunque sappia qualcosa a collaborare, anche in forma anonima. Chiediamo altresì al sindaco, Nicola Cammarano, di costituirsi parte civile nei procedimenti giudiziari che saranno avviati in caso di individuazione dei responsabili. Questo ennesimo animalicidio pone l’accento sul dilagante fenomeno del randagismo in Campania. Servono iniziative urgenti, anche legislative, immediate e risolutive a tutela degli animali vaganti. Il primo cittadino deve istituire un tavolo di incontro con le autorità veterinarie regionali e con le più rappresentative associazioni di volontariato per trovare soluzioni condivise per portare e mantenere i randagi in rifugi pubblici. Ricordiamo che ‘il Comune, nella persona del Sindaco è da ritenersi il responsabile del benessere degli animali presenti sul territorio comunale, rispetto ai quali vanta una posizione di garanzia’, che comporta l’obbligo di far fronte al loro mantenimento come sancito dalla sentenza n. 148 del 2017 della IV Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione”. Conclude Sidoli: “siamo stanchi di dover denunciare simili atrocità. Sollecitiamo per l’ennesimo volta il Governo ad approvare il DDL S. 1078 a firma del senatore Gianluca Perilli (M5S) per far sì che i crimini commessi contro degli esseri senzienti possano essere finalmente e debitamente perseguiti e puniti. Gli animali non possono più attendere. Basta rinvii. Il rafforzamento della normativa a tutela degli animali è previsto anche dal programma di Governo Pd-M5s, al punto 22, che parla di contrasto a ‘ogni forma di violenza e di maltrattamento nei loro confronti’. Questa norma potrebbe essere varata nel prossimo Consiglio dei ministri, ma pare che il contrasto al maltrattamento e all’uccisione di animali non sia una priorità. Attualmente chi si macchia di questi crimini non va mai in carcere. È dovere del legislatore cambiare le regole in materia di tutela degli animali”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 20:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile 2025

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 21:34

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini fermati dalla Polizia Stradale a Frosinone: avevano appena raggirato un’anziana a Sasso Marconi… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18