Politica Campania

Saiello (M5s): ‘2mila Lsu stabilizzati grazie a nostro emendamento in Bilancio’

Condivid

“Da circa vent’anni migliaia di lavoratori socialmente utili della nostra regione e nel resto del Meridione sono stati utilizzati come merce di scambio elettorale, sfruttati con la falsa promessa di una stabilizzazione che non e’ mai arrivata”. Lo ha annunciato il consigliere regionale campano del Movimento 5 stelle Gennaro Saiello. “Grazie alle battaglie che portiamo avanti da cinque anni in Consiglio regionale – ha proseguito Saiello – e, da quando siamo al governo del Paese, all’impegno di tutti i nostri parlamentari, abbiamo messo fine all’attesa di tutte queste famiglie. Grazie alle deroghe ai limiti assunzionali contenute nell’emendamento a firma dei nostri senatori e approvato in Legge di Bilancio, oltre seimila Lsu di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, 2mila dei quali solo nella nostra regione, saranno finalmente stabilizzati. Con questa misura i Comuni potranno finalmente assumere entro il 31 dicembre 2020 a tempo indeterminato lavoratori, anche in sovrannumero, in deroga ai limiti assunzionali di legge. Nella manovra sono previsti ulteriori 9 milioni di euro annui, che si sommano alle risorse gia’ presenti per consentire agli enti locali di procedere alla stabilizzazione del personale”. “L’ennesimo risultato inanellato da questo governo nella lotta al lavoro precario – ha sottolineato l’esponente 5 stelle – e una vittoria fondamentale per le migliaia di famiglie che vivono in regioni, come la nostra, che svettano da troppo tempo in Europa per tasso di disoccupazione. Parliamo di lavoratori che hanno sempre vissuto l’incertezza di un futuro occupazionale, rincorrendo sistematicamente proroghe di un contratto che spesso tardavano ad arrivare, lasciando nella disperazione migliaia di famiglie, molte delle quali monoreddito. Operatori che negli anni hanno perfezionato le rispettive specializzazioni negli ambiti di competenza e che oggi rappresentano una risorsa fondamentale per la cura del verde pubblico, la manutenzione dei parchi o la pulizia delle aree urbane”. “A tutti costoro – ha concluso Saiello – restituiamo la dignita’ che per troppi anni governi nazionali e regionali di ogni colore e bandiera gli hanno sottratto”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2019 - 19:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27