Politica Campania

Saiello (M5s): ‘2mila Lsu stabilizzati grazie a nostro emendamento in Bilancio’

Condivid

“Da circa vent’anni migliaia di lavoratori socialmente utili della nostra regione e nel resto del Meridione sono stati utilizzati come merce di scambio elettorale, sfruttati con la falsa promessa di una stabilizzazione che non e’ mai arrivata”. Lo ha annunciato il consigliere regionale campano del Movimento 5 stelle Gennaro Saiello. “Grazie alle battaglie che portiamo avanti da cinque anni in Consiglio regionale – ha proseguito Saiello – e, da quando siamo al governo del Paese, all’impegno di tutti i nostri parlamentari, abbiamo messo fine all’attesa di tutte queste famiglie. Grazie alle deroghe ai limiti assunzionali contenute nell’emendamento a firma dei nostri senatori e approvato in Legge di Bilancio, oltre seimila Lsu di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, 2mila dei quali solo nella nostra regione, saranno finalmente stabilizzati. Con questa misura i Comuni potranno finalmente assumere entro il 31 dicembre 2020 a tempo indeterminato lavoratori, anche in sovrannumero, in deroga ai limiti assunzionali di legge. Nella manovra sono previsti ulteriori 9 milioni di euro annui, che si sommano alle risorse gia’ presenti per consentire agli enti locali di procedere alla stabilizzazione del personale”. “L’ennesimo risultato inanellato da questo governo nella lotta al lavoro precario – ha sottolineato l’esponente 5 stelle – e una vittoria fondamentale per le migliaia di famiglie che vivono in regioni, come la nostra, che svettano da troppo tempo in Europa per tasso di disoccupazione. Parliamo di lavoratori che hanno sempre vissuto l’incertezza di un futuro occupazionale, rincorrendo sistematicamente proroghe di un contratto che spesso tardavano ad arrivare, lasciando nella disperazione migliaia di famiglie, molte delle quali monoreddito. Operatori che negli anni hanno perfezionato le rispettive specializzazioni negli ambiti di competenza e che oggi rappresentano una risorsa fondamentale per la cura del verde pubblico, la manutenzione dei parchi o la pulizia delle aree urbane”. “A tutti costoro – ha concluso Saiello – restituiamo la dignita’ che per troppi anni governi nazionali e regionali di ogni colore e bandiera gli hanno sottratto”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2019 - 19:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:14

Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura

In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:07

Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica, magia e anteprime

La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:55

Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:49

Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi dello stadio

Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:44

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:37