Volla. I carabinieri del Noe di Napoli, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali hanno controllato un’azienda che a Volla recupera carta e imballaggi.
Hanno accertato che nel capannone industriale e nel piazzale era stoccata illecitamente un’ingente quantità di rifiuti speciali, anche pericolosi: i militari hanno sequestrato 1.200 metri cubi di rifiuti metallici, plastica, imballaggi, pedane di legno, veicoli fuori uso e batterie. Sotto sequestro anche un capannone ampio 750 metri quadrati, il piazzale di 20.000 metri quadrati e un carro-gru.
Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa 1.500.000 euro. I gestori dell’attività sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti e omessa presentazione della s.c.i.a. antincendio.
Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto
L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto
Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto
Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto
Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto