Arte e Musei

Reggia di Caserta, apre la cripta sotterranea: come visitare le tombe sannitiche

Condivid

Riaprono al pubblico dopo oltre dieci anni le tombe sannitiche della Reggia di Caserta. Nel corso di visite guidate per gruppi di 25 persone sarà possibile ammirare la necropoli venuta alla luce nel 1990 durante i lavori di scavo eseguiti nel secondo cortile del Palazzo.
Per ampliare gli spazi destinati alla fruizione e rendere accessibili e conoscibili importanti testimonianze della memoria del territorio, nonché di diversificare l’offerta culturale del Complesso vanvitelliano, la Direzione della Reggia di Caserta ha disposto sei aperture straordinarie del sito archeologico.
I visitatori, esclusivamente in queste occasioni, potranno accedere al piano interrato della Reggia di Caserta e calarsi, così, in un’atmosfera unica e suggestiva. Lasciati i luminosi ambienti barocchi del Complesso vanvitelliano, ci si addentrerà in un luogo primitivo che conserva sette tombe a cassa di tufo risalenti alla seconda metà del IV secolo a. C., che trovano confronti in ambito capuano e in alcune realtà dell’hinterland napoletano. Sarà possibile osservare anche i resti ossei rinvenuti, in particolare quelli di un teschio e di uno scheletro, e parte del corredo funerario.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività organizzate dalla Reggia di Caserta per il periodo natalizio. Le visite guidate si terranno il 12, 15, 19, 22, 26 e 29 dicembre dalle 17.00 alle 19.00. Due i turni di visita per ciascuna giornata, uno alle 17.00, l’altro alle 18.00. Prenotazione obbligatoria collegandosi al link tombesannitiche12dicembre2019.eventbrite.it.
La partecipazione alle visite guidate rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta. La necropoli è sita nel piano sotterraneo della Reggia di Caserta ed è accessibile percorrendo due rampe di scale. Si consiglia di indossare scarpe comode.
LA NECROPOLI. Il territorio compreso nel distretto di Santa Maria Capua Vetere con i comuni di Casagiove, Caserta, Casolla, S. Clemente e Falciano è stato sin dall’inizio di forte interesse archeologico in quanto ricco di necropoli. Questa rinvenuta sotto la Reggia presenta tombe omogenee tra loro senza molte distinzioni sociali con corredi funerari costituiti soprattutto da ceramiche: olle dipinte, situle, crateri, ecc. e per le sepolture femminili anellini e fibule in bronzo. L’analisi sul cranio rinvenuto ha permesso di ricostruire il volto del defunto e di capire che egli morì intorno ai 39 anni di vita, era probabilmente alto circa 1.62 metri e che presentava difetti nello smalto dei denti dovuto a carenze alimentari.
INFO
Quando: 12, 15, 19, 22, 26 e 29 dicembre dalle 17.00 alle 19.00

 Serena Plaitano

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 18:08
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34

Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del Papa

NAPOLI – In seguito alla scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, l’Ufficio del Cerimoniale di Stato… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:27

Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e viene bloccato a Napoli

Lauro - Un furto con destrezza messo a segno in una tranquilla abitazione di Lauro,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:20

Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori

Aversa  – Un autocarro bianco parcheggiato in posizione sospetta lungo la bretella che collega la… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:13