#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Prosegue la crisi dei rifiuti a Napoli, persistono i cumuli di immondizia in strada: le foto del degrado e dell’inciviltà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Continuano a pervenirci decine di segnalazioni circa la presenza di cumuli di rifiuti lungo le strade di Napoli. Un problema che attraversa trasversalmente l’intera città, dal centro storico alle periferie, passando per quartieri come l’Arenaccia che vivono una situazione particolarmente critica. La presenza dell’immondizia incide negativamente anche sulla circolazione dei pedoni e dei disabili che vedono i marciapiedi ristretti a causa della presenza dei rifiuti e si trovano costretti a procedere lungo la sede stradale con il rischio di essere investiti da un mezzo di passaggio. Diverse persone che hanno incrociato i mezzi della nettezza urbana hanno chiesto la ragione per cui gli operatori si limitano a raccogliere esclusivamente la spazzatura presente nei contenitori, gli è stato risposto che i cumuli in strada non sono di loro competenza. Se le cose stanno così l’Asia invii delle squadre a bonificare anche i marciapiedi perché, allo stato attuale, siamo di fronte ad una vera e propria bomba ecologica”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Al di là dei cumuli c’è da fare i conti con chi cavalca la crisi per dare sfogo alla propria inciviltà, sversando altri tipi di rifiuti in prossimità dei cumuli di immondizia. Un modo di fare vergognoso che aggrava ulteriormente la situazione. A tal proposito ribadiamo la necessità di intensificare la videosorveglianza delle strade, attraverso l’installazione di nuovi dispositivi”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 16:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento