Presepiarte 2019. A Cerreto Sannita la mostra dei presepi in ceramica

Condivid

Sabato 7 dicembre verrà ufficialmente inaugurata l’edizione 2019 di Presepiarte, l’originale mostra-concorso di presepi in ceramica di Cerreto Sannita. Contestualmente al taglio del nastro, alle ore 17.30, la sala polifunzionale del Museo della Ceramica ospiterà il convegno “Formazione e Tradizione” che sarà introdotto da Lucio Rubano, vice presidente dell’Associazione italiana Città della Ceramica. Previsto il saluto di Giovanni Parente, sindaco di Cerreto e di Giuseppe Zoschg, Conservatore del Museo della Ceramica di Cerreto. In scaletta interventi di Anna Maria Puca, dirigente scolastico dell’IC “Mazzarella” di Cerreto Sannita, Giovanna Caraccio, dirigente scolastico dell’IIS “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, Calogero Antoci, dirigente scolastico del Liceo Artistico regionale “Esposito” di Santa Stefano di Camastra. Conclusioni affidate a Monica Matano, dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Benevento. Nelle vesti di moderatore Ferdinando Creta, direttore dell’area archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino. Come si ricorderà, Presepiarte ricade nella IV edizione del contenitore “Decori & Sapori d’Autunno” finanziato dalla Regione Campania nell’ambito dei progetti POC. La manifestazione si estenderà dal 7 dicembre fino al 6 gennaio 2020, giorno in cui sono previste la premiazione e la successiva vendita all’asta dei presepi (il ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza come già accaduto negli anni scorsi). La mostra-concorso sarà visitabile tutti i giorni con ingresso gratuito presso il Chiostro del Comune di Cerreto Sannita dalle ore 9.00 alle 19.00. Sempre dal 7 dicembre al 6 gennaio 2020, presso la Chiesa di San Gennaro a Cerreto, sarà in esposizione il “Presepe Storico Popolare Sannita”, che sarà fruibile ai visitatori nei giorni sabato e domenica (dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00), mercoledì e venerdì (dalle ore 9.30 alle 13.30), martedì e giovedì (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) con ingresso gratuito.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2019 - 13:25

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26