#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Polfer, controllate circa 7mila persone nelle stazioni della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Già dai primi week end di dicembre è stato evidente come sia notevolmente aumentato il numero dei viaggiatori che hanno scelto il treno per spostarsi in occasione delle prossime festività. In ragione di ciò, nell’ultimo fine settimana che precede il Natale la Polizia Ferroviaria di Napoli ha intensificato ulteriormente le misure di osservazione e di controllo per garantire la sicurezza, sia reale che percepita, alla miriade di turisti, visitatori e pendolari che affollano quotidianamente lo scalo partenopeo, garantendo una presenza capillare di poliziotti sia nelle stazioni che a bordo treno. Negli ultimi giorni 6729 persone sono state identificate ai varchi di accesso della stazione nonché a quelli realizzati recentemente in prossimità dei binari, costantemente presidiati dai poliziotti della Polfer coadiuvati dai militari dell’Operazione “Strade sicure” e dal personale della Protezione Aziendale di FS Italiane che si occupa del controllo dei titoli di viaggio. Oltre cinquemila bagagli sono stati controllati sia con l’ausilio delle Unità Cinofile della Questura di Napoli che con  l’utilizzo dei metal detector in dotazione alle 380 pattuglie impiegate in stazione in questo periodo prenatalizio; 137 sono state, invece, le pattuglie che hanno operato a bordo dei treni considerati a rischio. Gli agenti hanno inoltre elevato 35 contravvenzioni, di cui 12 al regolamento di Polizia Ferroviaria ed hanno proceduto alla segnalazione all’ Autorità Amministrativa di 9 persone sorprese nei luoghi di pertinenza della stazione ferroviaria mentre, senza le prescritte autorizzazioni, tentavano di vendere della merce consistente in accendini, ciondoli, ombrelli e calzini, che è stata successivamente sottoposta a sequestro. Un napoletano di 45 anni, invece, è stato fermato nelle strade adiacenti alla stazione centrale mentre svolgeva l’attività abusiva di parcheggiatore.  L’uomo è stato contravvenzionato ai sensi del Codice della Strada con una sanzione di 771 euro e nei suoi confronti è stato emesso un ordine di allontanamento dalla Stazione Centrale di Napoli. In questi giorni il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania ha emesso in totale  10 ordini di allontanamento nei confronti di altrettanti soggetti che hanno commesso degli illeciti di carattere amministrativo, impedendo la libera e sicura fruizione degli spazi pubblici.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2019 - 13:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento