Avellino e Provincia

Plastic-Free Schools la petizione lanciata da Ossigeno Young all’amministrazione Provinciale

Condivid

Ossigeno Young lancia la petizione “Plastic-Free Schools”, per chiedere all’Amministrazione Provinciale di Avellino di rendere gli Istituti Superiori irpini liberi dalla plastica, adottando misure concrete: distributori automatici ecosostenibili; eliminazione, dove possibile, della plastica; fornitura agli studenti di borracce per le bevande.
Si presenta così la neonata sezione giovani, coordinata da Antonio Dello Iaco e Benedetta De Maio, dell’Associazione presieduta da Luca Cipriano, sollecitando una serie di azioni di facile realizzazione. «L’inquinamento è una delle piaghe più importanti della nostra società e l’eccessiva diffusione e dispersione della plastica rappresenta uno dei fattori più preoccupanti, per questo è necessario invertire la rotta. Stiamo lentamente annegando nell’inquinamento. Ormai siamo sommersi dai rifiuti e le condizioni in cui versano le montagne che abbracciano la nostra Irpinia, è il caso di dirlo, ne sono la rappresentazione plastica», spiegano i due coordinatori di Ossigeno Young.

Una delle soluzioni più “semplici” da adottare sarebbe proprio la riduzione dell’inquinamento da plastica. L’Europa ha avviato delle strategie a lungo termine per evitarne la produzione ed il suo eccessivo utilizzo. Da quest’anno è vietata la produzione di cotton-fioc non biodegradabili, dal 2020 sarà inibito l’uso di microplastiche nei cosmetici, mentre dal 2021 saranno messi al bando piatti, posate e bicchieri usa e getta, se non realizzati esclusivamente con materiali ecologici.
La petizione lanciata da Ossigeno Young è già attiva in varie scuole di Avellino, grazie all’impegno dei rappresentanti di Istituto e terminerà a gennaio. Pochi giorni, simbolici, per dimostrare come il mondo studentesco sia attento alla tematica dell’ambiente e voglia cambiare le cose.
«Siamo convinti – dichiarano i promotori – che sono necessari degli atti concreti da parte di tutti, in particolare da noi giovani che siamo il futuro. L’importante è iniziare anche con dei piccoli gesti nella vita di tutti i giorni». Per sottoscrivere la petizione è possibile contattare i promotori direttamente su Instagram all’account @ossigenogiovani.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 14:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate

Napoli - Gestione delle piazze di spaccio nel rione Don Guanella, traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:21

Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3 maggio a Roma nonostante il lutto per Papa Francesco

Nonostante il dolore per la scomparsa di Papa Francesco, la cerimonia per il conferimento del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:14

James Senese operato d’urgenza a Napoli

Napoli– James Senese, icona del Neapolitan Power, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:07

Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del 25 aprile e del 1° maggio

Ercolano spalanca le sue antiche rovine ai curiosi e ai cacciatori di occasioni gratuite, offrendo… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 13:00

Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa cambia fino a sabato

Con la scomparsa di Papa Francesco, l’Italia si prepara a vivere un momento storico e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:51

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44