Napoli e Provincia

Pimonte, inaugurata la ventisettesima edizione del Presepe Vivente

Condivid

Sold out per l’inaugurazione dell’ormai famoso Presepe Vivente di Pimonte che è giunto alla ventisettesima edizione. In uno scenario suggestivo ed affascinante della Valle Lavatoio, ha preso finalmente vita la raffigurazione della Natività. Botteghe, attori e figuranti di antichi mestieri riportano i visitatori in un borgo antico di duemila anni fa. Dal “Solachianiello” all’ “Ostaria” passando per il “Masturascia” e per finire poi alla “Capanna della Natività”. Il Presepe Vivente, curato nei mini dettagli, quest’ anno vedrà la pratecipazione anche della “Cantata dei Pastori Itinerante”. Nei giorni 28 e 30 dicembre, infatti, sotto la
regia di Nunzia Durazzo ci sarà la rappresentazione della Cantata dei Pastori Itinerante: «La Cantata dei Pastori è un classico della tradizione natalizia ed in questo borgo sarà ancora più suggestiva- dichiara la regista. La rappresentazione che metteremo in scena sarà itinerante, attraversando le varie “capanne” allestite per il Presepe – conlcude Nunzia Durazzo – per terminare poi con la scena finale davanti alla Capanna della Natività ». Lo scenario del Presepe Vivente, quest’anno, è reso ancor più suggestivo dal corso d’acqua naturale che, a causa delle piogge dei giorni scorsi, è ricomparso a Valle Lavatoio, regalando un atmosfera unica. «L’acqua è tornata a scorrere a valle lavatoio dopo molti anni – dichiara Speranza Fusco, Assessore al Turismo del Comune di Pimonte – creando uno scenario incantato ed incantevole, catapultando i visitatori in un borgo d’altri tempi. E’ chiaro che non basta avere soltanto una “location” per mettere in piedi una rappresentazione del genere – conclude l’Assessore Fusco. Il Presepe ha preso vita grazie alle sinergie delle Associazioni pimontesi ed ai tanti volontari che con ogni mezzo e con enormi sforzi
cercano di portare avanti una tradizione del territorio».
«Siamo soddisfatti per il gran numero di visitatori giunti per la prima giornata del Presepe Vivente –
dichiara il direttore Artistico, Andrea Grosso. Superate le nostre aspettative per questa prima giornata, ci
auguriamo che continui l’affluenza su questa scia per le prossime giornate». Il Presepe Vivente sarà
visitabile nei giorni 29 dicembre, poi 1 e 5 gennaio concludendo poi questa ventisettesima edizione con
l’arrivo dei Re Magi il 6 gennaio. Nei giorni 28 e 30 dicembre, invece, con un primo spettacolo alle 16.30 ed
una replica alle 18.30 ci sarà la Cantata dei Pastori Itinerante, messa in scena dall’Associazione Teatrale “I
Ruffiani” in collaborazione con la Pro Loco Pimonte.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2019 - 14:07
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

La vittima, un genovese, aveva inviato foto intime credendo di chattare con una donna. I… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:27

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:20

Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish

Napoli– Un 15enne napoletano è stato arrestato nel pomeriggio di ieri nel quartiere Barra dalla… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:13

Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno, denunciata una 16enne

Caserta– I carabinieri della sezione radiomobile di Caserta hanno arrestato ieri sera un 19enne rumeno… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:06

Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e 18enne napoletano

Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli è stato messo a… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:59

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta l’allarme sicurezza

Salerno – Paura alla scuola primaria “Pietro Visconti” di Ogliastro Cilento, dove si è verificato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:52