Attualità

Piccole Imprese benvenute al Sud con Mediocredito Centrale

Condivid

Le imprese del Mezzogiorno, soprattutto se hanno dimensioni medio-piccole, hanno una banca pronta a diventare partner del loro sviluppo, assicurando un supporto finanziario. E’ il Mediocredito Centrale , istituto di credito che opera all’interno del Gruppo Invitalia per accrescere la competitività del Paese. Quasi il 60% dei suoi finanziamenti riguarda le cosiddette aree depresse (che comprendono per lo più le regioni meridionali) e poco più del 60% delle imprese che hanno ricevuto i finanziamenti sono di piccole e medie dimensioni.

Per sostenere la crescita imprenditoriale delle regioni del Sud occorre creare connessioni tra mondo delle imprese, della ricerca, delle università, delle istituzioni e della finanza. E MCC è la banca che vuole aiutare il Sud a fare sistema. Lo fa – attraverso la sua sede di Roma e gli uffici di Milano, Pescara, Napoli, Bari e Catania – offrendo una serie di strumenti pensati per le necessità delle imprese nei loro stadi di sviluppo.

Se, per esempio, un micro, piccola o media impresa vuole ottenere liquidità o finanziamenti per effettuare un investimento, attraverso il Mediocredito Centrale può accedere a Chiro Fast (fino a 200mila euro, senza fideiussioni) o a Chiro PMI (per importi fino a 500mila euro): in tempi rapidi e con pochi click l’imprenditore può verificare la fattibilità del finanziamento, collegandosi comodamente dal proprio ufficio al portale on line della banca.

Un neoimprenditore che vuole avviare una start up, anche innovativa, può utilizzare il portale on line e richiedere il Chiro nuove imprese per ottenere un finanziamento fino a mezzo milione di euro. Se questa nuova attività è nel Mezzogiorno, si può anche utilizzare Chiro Resto al Sud, il finanziamento bancario complementare agli incentivi gestiti da Invitalia.

Le aziende più strutturate, come mid cap e grandi imprese, possono rivolgersi al Mediocredito Centrale per richiedere altre tipologie più complesse di finanziamenti, per esempio il Chiro Ricerca & Innovazione per progetti di ricerca con un importo minimo di 500mila euro.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 08:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40