#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 15:48
15.4 C
Napoli

Pesce locale e niente plastica e sprechi a tavola: il cenone sostenibile è servito

facebook
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Appello delle Aree Marine Protette di Punta Campanella, Regno di Nettuno e di Slow Food Campania. ” Scegliendo i prodotti giusti si possono rispettare gusto, tradizione ma anche il mare e l’ambiente. E niente datteri nel piatto”. Alici, sugarello, sgombri, aguglia, lampuga e altri pesci e crostacei locali. Gli ingredienti giusti per preparare un gustoso cenone di capodanno, rispettando la tradizione ma anche l’ambiente e il mare. È l’appello lanciato dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella e da Slow food Campania alla vigilia dell’ultimo dell’anno. Con prodotti locali e disponibili in gran quantità si possono preparare antipasti, primi e secondi piatti di mare nel solco della tradizione. Insieme a lenticchie e verdure sfuse, senza packaging e senza posate di plastica usa e getta si può festeggiare rispettando anche l’ambiente.

“Compriamo pesce povero, eccedentario e locale. È buono e fa bene alla biodiversità del nostro mare e alla piccola pesca artigianale” dichiara Antonino Miccio, direttore delle Amp di Punta Campanella in penisola sorrentina e Regno di Nettuno a Ischia e Procida.
All’appello si uniscono il Presidente del Parco di Punta Campanella, Michele Giustiniani e il presidente di Slow food Campania, Alberto Capasso che aggiunge:”il 33,1% delle specie nel Mediterraneo sono pescate al di là del loro limite biologico sostenibile. E si stima che nel 2050 negli oceani ci saranno, in peso, più rifiuti plastici che pesci”. Un’emergenza da combattere anche e soprattutto a tavola. Assolutamente vietati anche i datteri di mare. ” Per un piatto con i datteri viene distrutto un metro quadro di fondale- sottolinea Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp Punta Campanella- In questi giorni invitiamo tutti a denunciare pescherie e ristoranti che vendono o servono datteri, contattando la Capitaneria di Porto che sta facendo un gran lavoro per debellare questa organizzazione criminale che ditrugge le nostre coste”.
“Tra i pesci da evitare anche il salmone, il tonno rosso, i bianchetti, la corvina, la magnosa, il pangasio, il merluzzo, la cernia bruna-osserva Carmela Guidone, responsabile Centro Educazione Ambientale Punta Campanella- Anche il pesce ha una sua stagionalità e scegliere il pesce di stagione significa mangiare pesce locale e non congelato”.
Attenzione, infine, anche a non sprecare. ” Evitate di produrre grandi dosi di cibo- il consiglio di è vero che queste feste sono momenti per mangiare tanto, ma la cosa più importante dovrebbe essere la convivialità tra amici e parenti, non tanto la quantità». In sintesi il consiglio è questo: «Cercate di non abbondare e riducete gli sprechi»


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 13:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento