#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 19:22
17.5 C
Napoli

‘Neapolis. Nuova città, nuove arti’, la mostra organizzata da SIEDAS alla Fondazione Treccani di Napoli

facebook
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà a Napoli dal 2 al 20 dicembre 2019, presso la sede della Fondazione Treccani, la mostra “Neapolis. Nuova città, nuove arti” dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici.
Da sempre il capoluogo campano si caratterizza per la sua innata capacità di accogliere i molteplici volti della cultura e per la grande apertura agli stimoli culturali, nell’ottica di un continuo arricchimento. Ed è per questo che SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo ha scelto Napoli per un’esposizione in cui 19 giovani artisti, selezionati principalmente tra i giovani laureati presso le Accademie di Belle Arti italiane, potranno interagire con il pubblico attraverso le loro opere.
I lavori di Marco Abrate “Rebor”, Giusy Ascoli, Francesca Biundo, Elena Boni, Ottavia Burello, Alessio Capaccio, Fabrizia Cesarano, Alice Colacione, Elisa D’Ambrose, Lorenzo Gnata, Bianca Mancin, Lorenzo Montinaro, Lorena Pacelli, Mara Jvonne Raia, Flavio Orlando, David Salge, Gianmarco Savioli, Angelica Speroni e Xia Ying spaziano dalla pittura alla scultura senza trascurare piccole installazioni video, a conferma che l’arte assume forme infinite senza snaturarsi, ma, al contrario, valorizzando se stessa.
La prestigiosa sede Treccani, situata in un magnifico palazzo ottocentesco che sorge in via Vannella Gaetani, si configura come un vivace salotto culturale che in meno di un anno è riuscito a ritagliarsi un ampio spazio nella sempre più interessante offerta culturale della città di Napoli.
Il vernissage, previsto per lunedì 2 dicembre alle ore 18.00, si aprirà con i saluti istituzionali di Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli, Alessandra Clemente, Assessore al Patrimonio, ai Lavori pubblici e ai Giovani del Comune di Napoli, Gennaro Penza, Agente generale per la Campania della Fondazione Treccani; a seguire l’intervento di Francesco Lucrezi, Ordinario nell’Università degli Studi di Salerno, che approfondirà il tema “Arte e natura”. Sarà inoltre presente il curatore della mostra, Fabio Dell’Aversana, Presidente SIEDAS.
La mostra si fregia del patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli.
Questa iniziativa è contro il sistema della camorra.
Per qualsiasi informazione e per visitare la mostra è possibile scrivere all’indirizzo mostra@siedas.it.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 09:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento