#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:56
24.6 C
Napoli

Natale: a Napoli e in Campania 12 pranzi con mille poveri

facebook
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dodici pranzi, 1000 poveri a tavola: è il Natale di solidarietà della Comunità di Sant’Egidio a Napoli e in Campania. Oggi, nella Basilica dei Santi Severino e Sossio, sono stati oltre 250 i poveri che hanno festeggiato il Natale assieme al cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli: anziani soli, senza fissa dimora, disabili, stranieri, famiglie rom, “gente sola – fa sapere la Comunità – che il giorno di Natale ha trovato una famiglia più larga attorno a cui stringersi”. Altri pranzi ci sono stati nel Rione Scampia nella chiesa dei padri Redenzionisti, nel quartiere di Fuorigrotta nella chiesa di S. Antonio Ardia, nel centro antico nelle chiese di Nicola al Nilo, San Gennaro all’Olmo e Santa Maria delle Grazie a Toledo, nel Borgo Vergini nella chiesa di Santa Maria Succurre Miseris, nel Vasto nella chiesa di Sant’Anna e nella cappella della Stazione Centrale. Ancora, nell’istituto Cristo Re e a San Giovanni a Teduccio, ad Aversa nella chiesa di San Domenico. L’invito al pranzo “è stata una buona notizia e ha dato dignità a chi lo ha ricevuto: tutti sono chiamati per nome e ciascuno ha avuto un regalo personalizzato. E’ il segno di un’amicizia che dura tutto l’anno, con tante visite che trasformano le giornate di chi è solo e senza prospettive” si sottolinea ancora. Tanti anche i volontari, oltre 500, che da vari luoghi della Campania hanno partecipato ai pranzi. “Il Natale è una festa che porta luce e illumina i tanti luoghi bui, i tanti luoghi del dolore – spiega Antonio Mattone, portavoce della Comunità di Sant’Egidio – Ma il Natale è anche la festa della generosità, in questi giorni tanti hanno chiesto di rendersi utili esprimendo così il bisogno di fare qualcosa per gli altri. Fino a ieri sera hanno scritto alla Comunità per partecipare e si sono aggregati all’ultimo momento. E allora questa tavolata di tanti soli e senza famiglia insieme con gente di buona volontà, vuole essere quella luce che dà gioia e speranza a esistenze segnate dalla povertà e dalla sofferenza. Il segno di una città più umana che non lascia indietro nessuno”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Dicembre 2019 - 18:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento