Quartieri Napoli

Napoli, Villa Floridiana chiusa al pubblico senza informazioni. I Verdi improvvisano info point per i turisti e i cittadini:

Condivid

Il Consigliere Regionale del Sole Che Ride Francesco Emilio Borrelli E Fiorella Zabatta, membro dell’esecutivo nazionale dei Verdi, hanno improvvisato un info point come atto di protesta nei confronti della Soprintendenza che gestisce la Floridiana.
Il complesso monumentale e arboreo, di enorme interesse storico-culturale, è guarda caso dal 23 dicembre chiuso al pubblico a causa di un meglio precisato crollo di alberi, informando gli avventori solo uno cartello nascosto dalle cancellate, scritto solamente in lingua italiana.
“Neanche una risorsa come quella del settore turismo viene sfruttata e tutelata. Proprio nel periodo natalizio, dove l’affluenza dei turisti è massima, la Soprintendenza tiene chiuso un luogo come quella della Floridiana, senza dare spiegazioni, installare un gabbiotto che fornisca informazioni e percorsi turistici alternativi e senza fornire alcuna assistenza. Quanto occorre per rimuovere degli alberi crollati? Scommettiamo che la situazione sarà risolta a partire dal 6 gennaio, cioè a feste concluse. Tutto ciò è vergognoso ” hanno attaccato Borrelli e Zabatta. “Abbiamo fornito noi assistenza – continuano i due esponenti del Sole che Ride – a cittadini e turisti informando questi ultimi di percorsi alternativi. Erano sbigottiti davanti a un simile comportamento. Ci siamo vergognati noi per i vertici della Floridiana che hanno pensato bene di comportarsi in questo modo lasciando solo un piccolo cartello informativo nascosto dalla cancellata chiusa e scritto solo in italiano. Una vergogna inaccettabile. Ci siamo anche resi conto che sopratutto per i turisti c’è un totale disorientamento nel muoversi a Napoli e provincia visto che mancano luoghi dove reperire informazioni per questo abbiamo deciso di proporre al comune e agli altri enti locali che le edicole diventino anche info point con un protocollo di intesa che permetta loro di avere sgravi nel pagamento delle tasse locali in cambio dei servizi che dovranno rendere. Una proposta che aiuterebbe questo settore e darebbe un servizio diffuso al turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 17:14
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49