#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Marzo 2025 - 21:38
11.3 C
Napoli
Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a...
Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde...
SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite
Inchiesta sul voto di scambio: martedì l’interrogatorio di Franco Alfieri
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti di oggi,...
Assalto a portavalori sull’Aurelia: il video svela l’azione dei banditi
Rita De Crescenzo diventa pacifista e fa un video contro...
Campania, 350 milioni per le strade: il bando di De...
Adesca un 13enne online e lo abusa: arrestato 30enne nel...
Detenuto suicida a Poggioreale, Zuccarelli denuncia: “Emergenza nazionale”
Napoli, blitz della Polizia Locale: scoperte case occupate abusivamente e...
Caserta: lui la lascia e lei decide che il cane...
Camorra, pentiti poco credibili: assolto Raffaele Mauriello ‘o chiatto
Nuovo brano di Napodano, “Niente di Speciale”, disponibile in radio...
Caos metropolitana a Napoli: “dipendenti malati”, Linea 1 dimezzata senza...
Tonino Carotone e Giulio Wilson presentano il nuovo singolo “Mondo...
Apre i battenti la Biennale delle Arti AMA: Arte, Maddaloni...
Ex Whirlpool, nuovo inizio green: parte la formazione alla TeaTek...
San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità:...
Il Salotto a Teatro accoglie Massimo De Matteo con Na...
Pozzuoli, al porto un ponte mobile per sbarco per far...
E’ fuori il nuovo album dei Post Fata Resurgo, disponibile...
Furti a raffica a Vico Equense: scarcerato Carmine Falzarano
Santa Maria Capua Vetere: due arresti domiciliari per stalking e...
Napoli. Cerimonia di consegna onorificenze ed encomi ai Carabinieri della...
Maurizio De Giovanni: in uscita il nuovo volume su Napoli...
Inizio della seconda edizione del Napoli Queer Festival: appuntamento dal...
Truffa anziano a taranto: arrestato 42enne di Casoria
Sant’Antonio Abate, inquinavano il fiume Sarno: sequestrate tre aziende 
Ischia, la Regione presenta il nuovo Piano Paesaggistico: tensione con...

Napoli, villa Floridiana: anche oggi è rimasta chiusa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione del Vomero, il quale, in queste festività natalizie, ancora una votla sta seguendo in prima persona le annose quanto emblematiche vicende della villa Floridiana, unico parco a verde pubblico a disposizione dei circa 50mila residenti del quartiere Vomero, chiuso al pubblico dal 23 dicembre scorso, conferma la nuova data del flash mob di protesta, che si terra sabato 4 gennaio, alle ore 12:00, dinanzi ai cancelli di via Cimarosa.
” Le speranze che il parco e l’annesso museo Duca di Martina possano essere riaperti a breve sono oramai ridotte al lumicino – sottolinea Capodanno-. Vero è che ieri, sulla pagina internet del Polo museale della Campania veniva riportato al riguardo quanto segue: “Su autorizzazione del Direttore del Museo Duca di Martina e Parco Floridiana si procede alla chiusura del parco e del museo per la caduta di alberi di grosso fusto sul prato centrale e nei viali principali fino al ripristino dello stato dei luoghi”, dizione che oggi è stata sostituita dalla seguente: “Dal 23 dicembre il Museo e il Parco della Floridiana sono chiusi al pubblico per la caduta di alberi d’alto fusto. Verranno riaperti non appena saranno eseguite le necessarie verifiche di sicurezza”, la qual cosa lascerebbe intravedere la possibilità che, una volta che fossero state eseguite le verifiche di sicurezza, parco e museo potrebbero essere riaperti al pubblico senza aspettare il “ripristino dello stato dei luoghi” che ovviamente richiederebbe molto più tempo ma, al momento, non si possono fare neppure previsioni su tempi d’intervento e data di riapertura al pubblico, in mancanza di ogni informazione al riguardo “.

PUBBLICITA

” In verità – puntualizza Capodanno – da quanto si è potuto osservare stamattina, seppure solo dall’esterno, non si notavano persone al lavoro con le opportune attrezzature per eseguire le verifiche in questione e dunque la possibilità della riapertura a breve resta solo una lontana quanto improbabile speranza. Da qui la decisione di confermare il flash mob, anche dopo aver ascoltato le giuste proteste di tanti cittadini che anche stamattina, in una bella giornata con temperature primaverili, sono rimasti fuori dai cancelli: anziani, bambini accompagnati dalle mamme, intere famigliole ma anche numerosi turisti saliti al Vomero per ammirare le stupende quanto uniche collezioni di ceramiche custodite nelle sale del museo Duca di Martina, tutti accomunati dal disappunto e dalla rabbia per l’improvvisa chiusura del parco “.

Intanto lo stesso Capodanno conferma di aver inoltrato una nota di protesta indirizzata sia al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, on. Dario Franceschini, sia al direttore del Polo museale della Campania, dott.ssa Anna Imponente, restando in attesa di una risposta alle tante domande poste, nota che nelle prossime ore sarà inviata anche al Presidente della Giunta regionale della Campania, al Sindaco di Napoli e altre autorità cittadine, auspicando un loro intervento immediato sulla vicenda, invitandoli, nel contempo, a partecipare al flash mob del 4 gennaio prossimo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2019 - 18:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento