Quartieri Napoli

Napoli, tragedia sfiorata a Barra: crolla un cornicione in strada. L’allarme dei Verdi: ‘La sicurezza degli edifici è un obbligo’

Condivid

“Alle 2 di questa notte è crollato parzialmente il cornicione di un palazzo in via Bruno Buozzi, a Barra. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto nell’incidente e questo è solo un miracolo. Massi pesanti tonnellate sono crollati da oltre 12 metri d’altezza e le macerie hanno ricoperto interamente la sede stradale. Ora la strada è chiusa e la circolazione interrotta. Che il crollo non sia avvenuto di giorno è solo un caso e bisogna ringraziare la fortuna, altrimenti avremmo assistito a una tragedia, causata dall’incuria. Troppi palazzi fatiscenti, troppa noncuranza dei beni comuni, troppa sciatteria, troppa inciviltà causano gravi danni e, nel peggiore dei casi, anche morti. Ci sono alcuni quartieri delle nostre città che cadono a pezzi e i ritardi ci sono sia nel pubblico sia nel privato. La sicurezza delle città passa anche da qui, questi temi devono essere affrontati e non ci possiamo consentire di rimandarli ancora”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale dei Verdi.

“La messa in sicurezza degli edifici non può essere decisa arbitrariamente, ma deve essere un obbligo sia per il pubblico sia per il privato, solo così potremo prevenire altri incidenti, altri feriti, altri morti – aggiunge Borrelli – Ormai troppo spesso la cronaca ci racconta di incidenti di questo tipo che coinvolgono chi non ha colpa, persone innocenti colpite dalla sfortuna e dall’inciviltà, al limite della legalità, di chi si abbandona all’incuria”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Dicembre 2019 - 19:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35