#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Napoli, Poggioreale ‘blindato’ grazie alla polizia penitenziaria

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia Penitenziaria coordinata scrupolosamente e deontologicamente dal comm.capo coordinatore dott. Diglio G. non passa un giorno che non metta a segno colpi alla micro e macro criminalità all’interno dell’istituto partenopeo tra i più grandi ed affollati d’Europa.
Come ieri ed il giorno precedente, in vari reparti sono stati rinvenuti altri 2 smartphone occultati abilmente, uno all’interno di un pacco di pasta e l’altro dietro un lavabo del bagno.
Infiniti sono gli stratagemmi messi in campo dai ristretti sottoposti a regime sia di media che di alta sicurezza per introdurre materiale illecito, ma grazie ad un lavoro d’intelligence del personale di Polizia Penitenziaria spesso in sinergia con le altre forze dell’ordine esterne Carabinieri, Polizia di Stato e Finanza, si riesce a mantenere sotto controllo una realtà molto complessa e difficile da gestire.
Il segretario Provinciale Osapp Napoli, Castaldo Luigi elogia l’operato di tutto il personale di Polizia Penitenziaria in forza al Salvia, dai commissari agli agenti di sezione in prima linea, uomini di Poggioreale in uniforme che operano all’ombra di una società che chiede Sicurezza e Giustizia .
Il Corpo di Polizia Penitenziaria oggi pur se in sottorganico di oltre 6.000 unità in proporzione alla popolazione detenuta, continua Castaldo, svolge un encomiabile lavoro su tutto il territorio nazionale, dimostrando deontologia ed umanità in un ambiente ostico. Importantissima è la sinergia agli interni dei penitenziari con le altre figure istituzionali, come a Poggioreale dove la Sanità Penitenziaria grazie al dirigente medico dott. Irollo V. sta facendo grandi sforzi per migliorare l’assistenza medica dei ristretti mettendo in campo personale sanitario competente e nuove strumentazioni utili al contesto.
Tanti sono poi, gli atti autolesionistici e suicidari messi in atto dai ristretti che grazie al tempestivo intervento del personale di Polizia Penitenziaria hanno un risvolto positivo.
Maggiori risorse economiche e umane renderebbero i penitenziari italiani più sicuri e vivibili.
Importante è anche il progetto di lavoro messo in campo dal dott. Fullone A. provveditore amministrazione Penitenziaria regionale Campania, che umanamente e professionalmente con elevati doti manageriali, mette al centro dell’attenzione la “Dignità Umana” sia dei lavoratori del sistema penitenziario che degli stessi reclusi, intervenendo su più fronti vista la complessità del mondo penitenziario.
L’Osapp organizzazione sindacale autonoma della Polizia Penitenziaria sigla maggiormente rappresentativa del Corpo, si auspica quanto prima una seria presa di posizione sia normativa che esecutiva degli attuali governanti affinché al Corpo di Polizia Penitenziaria siano riconosciute le dovute gratificazioni.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento