Lavoro

Napoli: il Tribunale omologa il concordato Anm

Condivid

“Il Tribunale di Napoli ha omologato il concordato di Anm. E’ una straordinaria notizia per tutta la città e per i napoletani, un grande risultato frutto di visione e di professionalità che in due anni sono stati sviluppati da uno staff da me scelto e coordinato”. Lo annuncia Amedeo Manzo, presidente della Napoli Holding. Il concordato per Anm fu deciso il 22 dicembre 2017. “Un atto forte – prosegue – ma che avrebbe avuto l’obiettivo di risanare l’azienda di trasporto, efficientandola e facendola ripartire. Salvando posti di lavoro, tutelando i creditori, lasciando a Napoli l’azienda di trasporto e per fare questo ho scelto i migliori professionisti d’Italia che hanno consentito con sacrificio e professionalità di fare un lavoro straordinario”. Da Manzo un ringraziamento al Tribunale di Napoli, al presidente Scoppa e ai commissari “che con rigore professionale ma con qualificata decisione hanno consentito questo miracolo professionale. E’ grande la soddisfazione per aver reso un servizio a Napoli e ai napoletani – prosegue – ad onta di coloro che si auguravano il peggio, di coloro che scetticamente criticavano l’operato di chi disinteressatamente ha deciso di essere un napoletano operoso. Un pensiero sorridente lo rivolgo a coloro che due anni fa si chiedevano cosa c’entra un banchiere alla Napoli Holding: ora lo sanno. Credo – aggiunge – che al di la’ della politica, degli schieramenti, della deplorevole contrapposizione si debbano sempre far prevalere gli interessi generali, il bene comune”. Dal presidente della Napoli Holding l’auspicio che “ora salvata l’azienda, il Comune di Napoli, i tecnici ed i dipendenti Anm si dedichino alla qualità del servizio che deve migliorare rendendo concreto lo sforzo fatto per salvare l’azienda, dotandola di autobus e treni che presto arriveranno a Napoli”. Secondo quanto riferito, l’Anm perdeva 27 milioni di euro l’anno mentre oggi ne guadagna 10, i creditori vengono pagati al 60 per cento, il patrimonio netto della società supererà i 50 milioni di euro l’anno e saranno ultimati i lavori della linea 6 della metropolitana. “E’ un risultato, forse senza precedenti della legge italiana e di tutti coloro che ne hanno intuito le potenzialità di applicazione e curato l’attuazione “, conclude l’avvocato Francesco Marotta, EY Restructuring Law Leader che ha guidato un team formato dai soci dello studio EY Angelo Del Duca e Marco Nazareno Mizzau.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 20:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49