Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Dagli stabilimenti dismessi dell’Ilva a un grande parco urbano di circa 120 ettari. Per la rigenerazione urbana del quartiere di Napoli Bagnoli, l’agenzia per lo sviluppo Invitalia ha lanciato un concorso internazionale di idee che scade il 7 gennaio 2020. L’obiettivo è “tracciare il nuovo scenario dell’ex sito industriale per trasformarlo nel polmone verde della città e farne potenzialmente uno dei luoghi più attrattivi del Paese”. I dettagli del bando vengono illustrati ad alcuni importanti studi di architettura specializzati nella progettazione di parchi urbani e di waterfront alla conferenza “Bagnoli/Napoli. UrbaNature Landscape International Contest” in corso a Milano. Il concorso di idee per Bagnoli assegnerà tre premi per un importo totale di 325.000 euro: 150.000 al primo classificato, 100.000 al secondo e 75.000 al terzo. Invitalia avrà la facoltà, inoltre, di affidare al vincitore anche la progettazione definitiva ed esecutiva, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto
ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto
Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto