#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 20:14
19 C
Napoli
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...

Napoli, controlli dei carabinieri nei quartieri Montesanto, Pendino e Mercato: 182 persone identificate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri della Compagnia Stella e della Compagnia Centro insieme a quelli del Reggimento Campania, del Nucleo Cinofili di Sarno e del Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano: con loro anche militari del NAS e del Gruppo Tutela Lavoro. Al setaccio le aree mercatali dei centralissimi quartieri Montesanto, Pendino e Mercato.182 le persone complessivamente identificate, 65 delle quali con precedenti di polizia. I veicoli controllati, invece, sono 63: 51 le contravvenzioni al cds – 7 per guida senza assicurazione e 5 per mancanza di casco.

Nel mercato di Porta Nolana i carabinieri della stazione di Borgoloreto hanno denunciato un 36enne di Barra perché vendeva cd e dvd contraffatti. Esposti al pubblico su una bancarella alimentata da corrente elettrica prelevata abusivamente dalla rete, i dischi sono stati tutti sequestrati.Nello stesso luogo controllato un 25enne sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Cercola: il giovane è stato denunciato per la violazione alla misura imposta.Due le persone denunciate – un 72enne del quartiere San Lorenzo e un 51enne di Brolo (ME) – perché trovate in possesso di un vaglia postale clonato del valore di 4500 euro e di un assegno contraffatto di 500 euro.Durante il servizio, sequestrati circa 800 articoli contraffatti, abbandonati in strada dai venditori ambulanti fuggiti alla vista dei carabinieri: tute ginniche, giubbini, scarpe, pantaloni e borse di marche varie.

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Stella hanno denunciato per contrabbando di sigarette un 47enne già noto alle forze dell’ordine del quartiere napoletano San Ferdinando.L’uomo percorreva via Marina a bordo di un’autovettura.Nel suo cofano – hanno scoperto i militari – nascondeva 150 stecche di sigarette per un peso complessivo di 30 Kg circa.Altri 90 chili di “bionde”, suddivise in 450 stecche, sono stati rinvenuti e sequestrati in un box che il 47enne utilizzava nel quartiere Pianura.5 i parcheggiatori abusivi denunciati dai carabinieri della Compagnia Centro: tutti “lavoravano” tra le strade che circondano le centralissime Piazza Matteotti, Via Diaz e Via De Pretis.Controllate una friggitoria ed una macelleria nell’area mercatale della “Pignasecca”. Salate le sanzioni applicate per carenze igienico-sanitarie e per lavoro in “nero”.Non mancano i furti di energia elettrica: 3 le persone denunciate per aver manomesso i contatori delle loro abitazioni e limitato la rilevazione dei consumi energetici


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2019 - 07:11


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento