#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:49
21.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Napoli, alberi di Natale vandalizzati a Forcella, Marisa Laurito: ‘Sono dei cretini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quelli che hanno commesso questo scempio sono esseri umani cretini ridicoli e inutili”. Non usa mezzi termini Marisa Laurito, direttore artistico del teatro Trianon Viviani, a Forcella, quartiere di Napoli, per commentare il furto di un albero di Natale sistemato in piazzetta dai commercianti e il tentativo di furto di un secondo abete, proprio davanti al teatro. “E’ un gesto che ha lo scopo di distruggere tradizione e bellezza nel proprio quartiere – afferma – Un atto cieco e stupido, fatto da persone che non comprendono che hanno danneggiato con questo atto prima di tutto se stessi”. “Complimenti per la cretinaggine, meritereste il pernacchio di Eduardo al vostro passaggio – conclude – L’unica cosa civile che potreste fare ora è rimettere di nuovo a posto l’albero di Natale”. “Siamo davvero dispiaciuti – dichiara Gianfranco Wurzburger presidente dell’associazione gioventù cattolica organizzazione che opera tra piazza Mercato e Forcella – per quanto accaduto a forcella con il furto dell’albero di Natale messo dai commercianti della zona. Sono episodi che fanno male, c’e’ chi cerca di rendere bello il proprio quartiere e chi invece non si rende conto del danno che provoca”. “Intanto – prosegue Wurzburger – si ipotizza che siano stati i ragazzini per prepararsi al tradizionale “Cippo di Sant’Antuono Abate” che si celebra il 17 gennaio di ogni anno. Probabilmente è cosi’! Noi come associazione nell’ultimo comitato per la sicurezza che si è tenuto in Municipalità, la scorsa settimana, abbiamo proposto di organizzare questa festa in sicurezza, coinvolgendo i ragazzi con un’attività di educazione ambientale e facendo capire che gli alberi non vanno ne’ rubati e ne’ abbattuti! I ragazzini di Napoli si stanno mobilitando per raccattare legna un po’ ovunque, spesso facendo danni come abbattere degli alberi dalle nostre piazze, e le Istituzioni tutte sono costrette ad intervenire per prevenire quella che ormai sta diventando un’abitudine pericolosa per la città, per i cittadini e per le sue opere d’arte. Noi non vogliamo criminalizzare questa antica tradizione, anzi, vogliamo che venga ripresa e ricondotta alle Sue origini: un rito propiziatorio di bene per il nuovo anno tra folklore e religiosità popolare. Vogliamo che i bambini che seguiamo quotidianamente tra piazza Mercato e Forcella possano capire ed apprezzare la bellezza di questa festa, un momento di condivisione piacevole, con tanta allegria e tanta gioia. Non un momento di “guerra” tra quartieri, tra gruppi di ragazzini che si sfidano a chi realizza il falò più grande.” “Una pratica – conclude Wurzburger – che porta ad episodi come quello accaduto questa notte in piazza Calenda per poi sfociare in guerriglie urbane tra ragazzini e forze dell’ordine. Noi siamo pronti a chiedere tutte le necessarie autorizzazioni per realizzare due falo’, uno a Forcella ed un altro in piazza Mercato, nel pieno rispetto delle norme sulla sicurezza e soprattutto coinvolgendo i ragazzini in una vera festa della legalità'”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 07:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento