#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

Napoli: al Vomero ancora cumuli di rifiuti per strada

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“ Se continua così scriverò una letterina a Babbo Natale confidando in un suo intervento per il quartiere Vomero – ironizza con amarezza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Come se non bastassero le buche che costellano carreggiate e marciapiedi, il traffico con clacson strombazzanti a tutte le ore del giorno con l’aria inquinata, senza che siano previsti provvedimenti per il quartiere al riguardo per le prossime festività, bisogna ogni giorno anche fare i conti con il pattume e le montagnole di rifiuti diffusi un poco dappertutto, specialmente nei pressi delle campane per la differenziata “.
“ Così – puntualizza Capodanno -, da un sopralluogo effettuato stamani sono emerse situazioni davvero sconcertanti. Il cumulo di sacchetti più consistente è stato riscontrato in via piazza degli Artisti, dove di fronte a un cumulo di sacchetti e d’imballaggi di cartone erano stati depositati anche diverse suppellettili che ostruivano parte del marciapiede “.
” Un altro cumulo era presente presso le campane di via Scarlatti, nel tratto tra via Kerbaker e via Morghen – prosegue Capodanno -. In mezzo al pattume, sul marciapiede, attraversato anche da numerosi turisti che si recano nella zona di San Martino, spiccava la presenza anche uno stendibiancheria e di un igienico abbandonato “.
” Certo – sottolinea Capodanno – ad aggravare questa situazione contribuisce, e molto, anche l’inciviltà dei cittadini ma bisognerebbe pure capire perché accadono queste cose in un periodo nel quale, peraltro, i commercianti del Vomero confidano in una massiccia presenza di acquirenti per risollevare le sorti di un’annata molto difficile. E un siffatto biglietto da visita, con immondizia e pattume, non aiuta molto “.
“ Sicuramente influiscono da un lato la mancanza di personale e macchinari atti a garantire il prelievo e la pulizia stradale, in maniera costante ed efficiente, nel corso dell’intera giornata – aggiunge Capodanno – , dall’altra l’assenza dei necessari controlli da parte del personale addetto che, laddove comminasse le pesanti sanzioni previste dalle disposizioni vigenti, sicuramente potrebbe dare un importante contributo a far sì che i rifiuti non vengano abbandonati per strada a tutte le ore del giorno “.

Capodanno rivolge un ulteriore appello all’amministrazione comunale partenopeo per restituire decoro e dignità al quartiere Vomero, sia attraverso la raccolta costante e continua dei rifiuti, a partire da quelli conferiti attraverso bidoncini e campane, sia incrementando la vigilanza per sanzionare i trasgressori che continuassero ad imbrattare il suolo pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2019 - 20:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento