Musica

‘Musica contro le mafie’: vincono Michela Tempesta e i Romito

Condivid

E’ terminata con un enorme successo di pubblico e partecipanti la 5 Giorni di Musica contro le mafie che dal 3 al 7 dicembre si è svolta a Cosenza.
Grande affluenza per le finali del Premio che, nello scenario del Teatro Morelli, ha visto in due giorni esibirsi dieci artisti emergenti giudicati da una giuria demoscopica, una WhatsApp in sala, una social con una diretta streaming e da tre esperti: Roy Paci, Serena Brancale e Picciotto.
Al termine delle esibizioni questo il responso: Primo classificato è Micaela Tempesta con il brano dal titolo “4M3N” mentre i secondi classificati sono i Romito con il brano “E’ Cos’ e’ niente”.
Entrambi di Napoli la cantautrice e la band si sono aggiudicati i voti maggiori grazie a due esibizioni impeccabili che hanno condensato elementi di originalità, maturità e qualità nei testi.
Micaela Tempesta con una sorta di preghiera “personale” ed attuale sulle contraddizioni e le colpe dell’essere umano di oggi, auspica che Terra e Cielo si saldino; i Romito si interrogano sul senso di inadeguatezza della generazione attuale in una invettiva contro l’apatia e la rassegnazione.
Entrambi ritireranno presso Casa Sanremo 2020 la targa “Premio Musica contro le mafie″ (opera realizzata dal M°Orafo Michele Affidato); e si esibiranno live a Casa Sanremo presso il Palafiori di Sanremo nella settimana del Festival della Canzone Italiana.
Inoltre il primo classificato vince anche: Esibizione sul palco del “uno Maggio Taranto Libero e Pensante”, Tour all’interno dei Festival Associati a KeepOn Live, ospitata nelle tappe di selezione di “Casa Sanremo tour 2020” e borsa di Studio/Produzione destinata all’attività artistica del vincitore.
Come ogni anno Musica contro le mafie assegna due menzioni speciali, una dall’Associazione Musica contro le mafie e l’altra dal Club Tenco e se le aggiudicano rispettivamente:
Chris Obehi (menzione Mvsm) per il brano “Non siamo pesci” potrà inoltre esibirsi dal vivo a Casa Sanremo 2020,
Fabio Messieri (menzione speciale Mvsm su Segnalazione del Club Tenco) per il brano “Restiamo umani potrà inoltre esibirsi dal vivo a Casa Sanremo 2020.
La cantautrice ligure Cance con il brano “Conosci” si aggiudica il Premio “La musica può” – under 35 (MIBACT-SIAE-Perchicrea)
Targa Siae – Giovane Autore al nigeriano Chris Obehi per “Non siamo pesci”.
Primo Maggio Roma ai Romito per “E’ Cos’ e’ niente”.
Premio Officine Buone alla pugliese Chiara Patronella per il brano “Petalo a mari”.
Premio Acep/Unemia agli agrigentini Sikania con “Siciliano medio”.
Premio Poliziamoderna al palermitano Marco Ferrigno con “Le idee che restano”.
Premio Speciale giudici-on-stage (di Etnagigante) a Micaela Tempesta per “4M3N”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2019 - 10:53

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di Davide Carbisiero

Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 07:28

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07