“Multiplo di tre”, l’ultimo lavoro editoriale di Fede Torre, verrà presentato – domani 15 dicembre alle pre 18.30) – al bar libreria “Rodaviva” (via Montefusco 1) di Cava de’ Tirreni.
Un libro particolare perché particolare è l’autore, “nato come promessa della nullafacenza, col passare degli anni ha confermato quanto di bene si dicesse di lui sull’argomento”. Particolare è il suo editore, Le Fate, che sceglie di compiere un passo avanti, solcando il confine siciliano per pubblicare il lavoro di Fede Torre che ha un sapore tutto suo, di mondo da scoprire attraverso gli occhi di chi si definisce collezionista di immagini. E di immagini ne scorrono a fiumi. Anche loro, le immagini, particolari assai.
“Fede possiede l’eloquenza dalla nascita, nel dna – si legge nella prefazione curata da Vincenzo Costantino, Cinaski – e qui gioca a raccontarsi nascondendosi dai desideri, dai sogni. Non provoca, provoca la reazione di una puntura apparentemente indolore, iniezione antisettica”.
“La sua scrittura non narra, accompagna. E così il libro va, come ripete Cinasky, va a stupire, a far sorridere, entra in mente ossessivamente. Portando con se, ossessivamente ancora, il numero 3: “numero strano – scrive l’autore – resta tale dal punto di vista fisico e anagrafico ma si moltiplica in suoi multipli dal punto di vista dell’età mentale”.
Scorrono così storie brevi, una raccolta di immagini, di una vita nata all’età di 3 anni, “perché non ci sono testimonianze della mia esistenza prima”, e sviluppatasi sui multipli del 3, lavorando alla propria versione 3.0. Ne esce fuori il caos, di scene immaginate e vissute, di ricordi e sogni, di linguaggi mentali e neanche tanto. Ma dopo poco non si riesce a farne a meno. T’intrappola nella sua particolarità che a guardarla bene altro non è che un equilibrio alternativo. Non stranezza, né follia.
Le Fate Editore mostrano coraggio, pur mantenendo la loro coerenza di fondo, fedele a un’idea precisa di letteratura, di poesia. La parola e la scrittura che non si conformano alla statica omologazione, ma che si fanno sempre strumenti di scoperta. Una casa editrice che ha parlato tanto di Sicilia, ne ha narrato anime e sfumature e che oggi varca altri confini, pur rimanendo devota alla sua natura. Lo fa con un libro, “Multiplo di Tre” di Fede Torre, un bellissimo racconto di vita.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto