Cultura

Mostre: ‘La pittura a Napoli nei primi decenni del Novecento’, ad Avellino dal 21 dicembre

Condivid

Ad Avellino presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino (Prefettura) sito in Corso Vittorio Emanuele al civico 6, si terrà la mostra di rilevanza nazionale “La pittura a Napoli nei primi decenni del Novecento” da sabato 21 dicembre 2019 dalle ore 18.00.
L’evento culturale è promosso dal Circolo culturale degli “Amici del MdAO”, con la collaborazione dell’Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum.
La Mostra, curata ed ideata da Stefano Orga, con la direzione artistica di Michela Femina, ha l’intento di contribuire a valorizzare la pittura napoletana d’inizio del XX secolo.
Essa è destinata ad affascinare coloro che si avvicineranno per la prima volta alla pittura napoletana del ‘900.
Il Verissage si terrà sabato 21 dicembre alle ore 18.00 con un concerto di brani della canzone napoletana di inizio Novecento realizzato dalla corale Le Bellezze della Musica diretta da Giuseppe D’Amore.
Un’evento culturale da non perdere per gli appassionati d’arte e non, che consentirà un contatto con pittori nati sul finire dell’Ottocento ed è attivi a Napoli e in Campania nei primi decenni del Novecento.
Saranno esposte opere dei seguenti pittori :
Ascione Nicola (1870-1957), Balestrieri Lionello (1872-1958), Barillà Pietro (1887-1953), Bocchetti Gaetano (1888-1990), Campaiola Alfredo (Attivo inizi XX sec.), Cangiullo Francesco (1884-1977), Canino Vincenzo (1892-1978), Caputo Ulisse (1872-1948), Carignani Roberto (1894-1975), Catelli Camillo (1886-1978), Crisconio Luigi (1893-1946), Curcio Edgardo (1881-1923), De Corsi Nicolas (1882-1956), De Nicola Francesco (1882-1961), Galante Francesco (1884-1972), Giarrizzo Manlio (1897-1957), Girosi Franco (1896-1987), La Bella Vincezno (1872-1954), Notte Emilio (1891-1982), Panza Giovanni (1894-1989), Pasini Edoardo (1886-1963), Pelliccioti Tito (1871-1950), Richizzi Gaetano (1879-1950), Siviero Carlo (1882-1953), Striccoli Carlo (1897-1980), Terracina Arturo Bacio (1882-1958), Uva Giuseppe (1874-1937), Villani Giovanni (1885-1948), Viti Eugenio (1881-1952).


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 17:51

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26