#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 19:07
14.8 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...

Mostre: ‘La pittura a Napoli nei primi decenni del Novecento’, ad Avellino dal 21 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Avellino presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino (Prefettura) sito in Corso Vittorio Emanuele al civico 6, si terrà la mostra di rilevanza nazionale “La pittura a Napoli nei primi decenni del Novecento” da sabato 21 dicembre 2019 dalle ore 18.00.
L’evento culturale è promosso dal Circolo culturale degli “Amici del MdAO”, con la collaborazione dell’Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum.
La Mostra, curata ed ideata da Stefano Orga, con la direzione artistica di Michela Femina, ha l’intento di contribuire a valorizzare la pittura napoletana d’inizio del XX secolo.
Essa è destinata ad affascinare coloro che si avvicineranno per la prima volta alla pittura napoletana del ‘900.
Il Verissage si terrà sabato 21 dicembre alle ore 18.00 con un concerto di brani della canzone napoletana di inizio Novecento realizzato dalla corale Le Bellezze della Musica diretta da Giuseppe D’Amore.
Un’evento culturale da non perdere per gli appassionati d’arte e non, che consentirà un contatto con pittori nati sul finire dell’Ottocento ed è attivi a Napoli e in Campania nei primi decenni del Novecento.
Saranno esposte opere dei seguenti pittori :
Ascione Nicola (1870-1957), Balestrieri Lionello (1872-1958), Barillà Pietro (1887-1953), Bocchetti Gaetano (1888-1990), Campaiola Alfredo (Attivo inizi XX sec.), Cangiullo Francesco (1884-1977), Canino Vincenzo (1892-1978), Caputo Ulisse (1872-1948), Carignani Roberto (1894-1975), Catelli Camillo (1886-1978), Crisconio Luigi (1893-1946), Curcio Edgardo (1881-1923), De Corsi Nicolas (1882-1956), De Nicola Francesco (1882-1961), Galante Francesco (1884-1972), Giarrizzo Manlio (1897-1957), Girosi Franco (1896-1987), La Bella Vincezno (1872-1954), Notte Emilio (1891-1982), Panza Giovanni (1894-1989), Pasini Edoardo (1886-1963), Pelliccioti Tito (1871-1950), Richizzi Gaetano (1879-1950), Siviero Carlo (1882-1953), Striccoli Carlo (1897-1980), Terracina Arturo Bacio (1882-1958), Uva Giuseppe (1874-1937), Villani Giovanni (1885-1948), Viti Eugenio (1881-1952).


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 17:51


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento