#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Monza, L.R. Vicenza e Reggina, le tre regine d’inverno di Lega Pro. Galliani “Bilancio positivo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono tre: frizzanti, scintillanti e determinate. Si sono imposte con forza ed eleganza, regalando passione e gioia a chi le guida e a chi le segue: manca una giornata alla fine del girone d’andata, Monza, Vicenza e Reggina sono le tre regine d’inverno della Serie C. Un titolo simbolico ma che fa sempre un certo effetto e spesso è indicativo per il futuro. Intanto il presente è luminoso e i dirigenti dei tre club se lo godono tutto. Come Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, che non ha mai nascosto l’orgoglio di essere tornato a casa: “Il bilancio del Monza, la squadra del mio cuore e della città in cui sono nato, cresciuto e dove ho iniziato la mia carriera da imprenditore, è finora molto buono. Siamo ovviamente contenti del titolo di campioni d’inverno, ma come tutti sanno i campionati si vincono in primavera. Dopo tanti anni di serie A e di Coppe Europee devo riconoscere con piacere che il campionato di serie C mi ha favorevolmente colpito per il buon livello di gioco, le buone prestazioni arbitrali e l’ottima organizzazione delle gare”. Soddisfatto anche Stefano Rosso, il Presidente del L.R.Vicenza in testa nel girone B: “E’ un risultato importante, frutto del lavoro svolto in questi 18 mesi da quando abbiamo rilevato il club biancorosso. Una posizione che dobbiamo cercare di mantenere e solidificare partita dopo partita, in quanto il girone B è molto competitivo ed equilibrato. Dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo fatto in questi mesi, con umiltà e determinazione. Il gruppo è coeso e solido, tra società, staff, squadra e tifosi si sta creando una bellissima coesione. Non vogliamo porci limiti, ma occorre mantenere i piedi per terra perché il campionato è ancora lungo e ad oggi non abbiamo ancora vinto nulla e conquistato alcun obiettivo”. Nel girone C è la Reggina a dettare legge. Il Direttore Generale Andrea Gianni analizza il primato: “Non guardiamo ai numeri e alle statistiche, preferiamo pensare partita per partita. L’approccio a questo campionato è stato fatto con umiltà e coinvolgimento emotivo, cercando di alimentare l’entusiasmo che il Presidente Luca Gallo è riuscito a riportare in città e che ci trasmette quotidianamente. I campionati durano trentotto giornate, non possiamo permetterci di abbassare la guardia. Non esistono partite semplici. E’ stata costruita una squadra per far bene e un plauso va fatto a questi straordinari ragazzi, guidati da un mister e da uno staff che non lasciano nulla al caso. In sede di mercato, assieme al direttore Taibi, abbiamo valutato l’uomo prima che il calciatore. E i risultati sono la conseguenza di quello che si è seminato in questi mesi”. Conclude sul girone C di Lega Pro: “E’ ricco di insidie, siamo stati bravi noi a superarle fino ad oggi. La competitività è davvero alta e ci sono squadre ben attrezzate. Mi aspetto una seconda parte di stagione ancora più dura, qualora dovessero arrivare momenti difficili ci faremo trovare ancora più uniti”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2019 - 12:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento