Politica Campania

Medici, il Sumai: ‘La Regione Campania dimentica gli specialisti ambulatoriali’

Condivid

“E’ assurdo che nel corso dell’incontro ‘Sanità a testa alta’ siano stati toccati tutti i temi caldi per la nostra sanità regionale, dagli ospedali alla medicina generale, ma non si sia fatto neanche un minimo accenno al futuro della specialistica ambulatoriale”. Così Gabriele Peperoni, vicepresidente nazionale Sumai. “E’ doveroso ricordare – dice Peperoni – che il nostro comparto è fondamentale per la continuità assistenziale della sanità territoriale, ed è stato parte integrante dei successi finora raggiunti. Soprattutto non si è parlato di un nuovo accordo integrativo regionale, mentre per la medicina generale ne sono stati sottoscritti due. E’ per questo motivo che abbiamo lanciato l’hashtag #nonsiamofantasmi, per sensibilizzare tutti gli attori in gioco sul fatto che la nostra categoria non può e non deve essere una ‘spina nel fianco’, ma un settore a cui dare il giusto riconoscimento nell’ottica di un’assistenza sanitaria regionale sempre più efficiente e capillare”. Omissione da parte della Regione, dice il Sumai, “che ora rischia di creare una frattura proprio tra la parte politica e le migliaia di medici impegnati nella specialistica ambulatoriale”. Tra i temi trattati e le novità annunciate, restano ancora molti i nodi da sciogliere per la specialistica ambulatoriale, secondoil Sumai, in primis la gestione del settore e la mancanza di un accordo integrativo regionale”. Per Francesco Buoninconti, segretario regionale Sumai, non vi è “nessun intento polemico, solo l’amara sensazione di essere stati considerati uno strumento per evitare la chiusura di alcuni ospedali. Essere al servizio della sanità regionale con un determinato tipo di contratto, non è un problema nostro, viceversa è responsabilità della politica scegliere con che tipo di contratto assumere gli specialisti. Noi andiamo avanti a testa alta facendo al meglio il nostro lavoro. Personalmente, tuttavia, credo che sarebbero ben pochi gli ospedali in servizio senza gli specialisti convenzionati. Ci aspettiamo d’ora in poi una maggiore attenzione e una piena assunzione di responsabilità nei confronti del nostro settore”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 20:17
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra, neonata morta in ospedale a Ostia: il padre presenta denuncia

Un uomo di 31 anni, originario di Acerra  e residente a Fiumicino , chiede che… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:39

Napoli, aggredisce gli agenti a Porta Capuana: arrestato 

Napoli- Un giovane maorcchino di 22 anni è stato arrestato dalla Polizia con l'accusa di… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:25

Pomigliano d’Arco, revoca delle autorizzazioni: salma bloccata davanti al cimitero

Pomigliano d'Arco - Una salma è rimasta bloccata davanti al cimitero cittadino a causa della… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:16

Iran, Khamenei agli Usa: “Se attaccherete risponderemo”

L’ayatollah e noto filantropo progressista (in un mondo al contrario) Ali Kamenei, si è detto… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:03

La poetessa franco-siriana Maram Al-Masri cittadina onoraria di Baronissi

La poetessa franco-siriana Maram Al-Masri ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Baronissi, un omaggio al… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:00

Ciclista investito e ucciso a Orta di Atella, conducente assolto dall’accusa di omicidio colposo stradale

Le accuse erano quelle di omicidio colposo stradale e il processo durato due lunghi anni.… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 18:55