Cronaca di Napoli

Marittimi denunciano situazione surreale. Alcuni cap dei quartieri di Napoli sono costretti a fare le pratiche a Castellammare

Condivid

Una donna, la signora Anna, residente nel quartiere Ponticelli di Napoli si è ritrovata vittima di un’assurda vicenda pseudo-burocratica ingarbugliata che ha danneggiato, oltre la suddetta, molte persone che stamane hanno improvvisato anche una protesta e hanno chiesto un intervento al consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Il marito della donna – spiega il consigliere – è di professione marittimo, il che dà loro il diritto di usufruire della carta marittima, che consiste in un sostegno economico al lavoratore quando, dopo un periodo di almeno 90 giorni trascorsi in mare, resta sulla terra ferma senza lavorare. I coniugi dovevano riscuotere dei pagamenti arretrati, bloccati da due pratiche accavallate, così la signora Anna, delegata dal marito imbarcato, si è recata presso gli uffici INPS del comune di Portici, dove la pratica era registrata.
Dopo aver atteso interminabili ore, tra la prenotazione che avviene prima dell’apertura degli sportelli, e la coda a questi ultimi, la donna ha scoperto che la sua pratica assieme a quella di tanti altri utenti con cap nei quartieri di Napoli Ponticelli e San Giovanni a Teduccio era stata spostata nella sede di Castellammare. Senza troppe spiegazioni, e poco chiare, le è stato detto che le pratiche intestate ai residenti di due quartieri di Napoli, erano state smistate a Castellammare. Così tantissime persone hanno dovuto percorrere svariati chilometri, trovandone il tempo e d il modo, per svolgere una semplicissima pratica di routine, che avrebbe dovuto espletarsi nella propria zona di residenza. La donna ha scoperto che nella sede INPS di Castellammare la prenotazione per la coda a gli sportelli avviene con un giorno di anticipo, il che ha fatto aumentare a dismisura la sua attesa. Una volta terminate le operazione la donna si è rivolta ad una volante dei Carabinieri i quali le hanno detto che la sua situazione fa parte della normalità e che sarebbe stato inutile intervenire”.
“La burocrazia dovrebbe servire a rendere i servizi più efficienti, trasparenti e veloci – continua Borrelli – mentre questo modo ingarbugliato e poco limpido rende tutto troppo lento e crea impedimenti a chi ha diritto di usufruire di specifici servizi. La Signora Anna è riuscita a sbloccare la propria situazione ma se dovesse riaccadere un altro intoppo dovrà andare di nuovo fino a Castellammarese attendendo un’eternità in coda? Immagino chi si trova in situazioni più complicate della signora che inferno debba vivere ogni volta. Se le pratiche devono essere smistate che vengano girate ad uffici di zone limitrofe perché gli utenti non devono affrontare un’odissea ogni volta che si presenta un problema o una situazione burocratica da risolvere, problema, spesso, creato dagli enti stessi. Abbiamo inviato una nota alle autorità competenti per capire come sia possibile una vicenda simile e di porre immediatamente rimedio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 17:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51