Continua a piovere incessantemente nel Sannio. L’allerta meteo resterà arancione fino alla mezzanotte di oggi e gialla fino alle 16 di domani. Preoccupa lo stato dei due fiumi che attraversano la città di Benevento, il Calore e il Sabato, la cui portata è aumentata notevolmente pur rimanendo, per ora, la situazione sotto controllo. Nessuna esondazione a contrada Pantano (zona che con l’alluvione del 2015 fu completamente sommersa dalle acque Calore), dove il sindaco Clemente Mastella ha inviato gli uomini della protezione civile per controllare gli argini e rassicurare gli abitanti. E’ uscito dal suo letto, mentre, il fiume Volturno che ha sommerso campi e vigneti ad Amorosi. Ha straripato anche il torrente Ufita, ad Apice, all’altezza di Apice Scalo, facendo cadere un palo della pubblica illuminazione e lasciando senza energia elettrica alcuni cittadini. Abitanti al buio anche a Sant’Arcangelo Trimonte per via degli alberi caduti sui fili della corrente. Stesso problema a Puglianello, in valle Telesina, dove la struttura operativa dell’Enel ha installato due generatori di corrente: uno in piazza Municipio per consentire ai pazienti ricoverati presso il Centro di cure mentali, di ricevere le necessarie cure e l’altro a servire l’intero territorio.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto