#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 20:51
8.3 C
Napoli

Maltempo, Confagricoltura Campania: ‘La Regione attivi procedure di stima dei danni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Data la situazione verificatasi, che ha visto precipitazioni di rilevante entita’, concentrate in pochi giorni, cadere su suoli molto spesso gia’ saturi a causa delle prolungate precipitazioni dello scorso novembre, chiedo che gli uffici competenti dell’assessorato all’agricoltura avviino con celerita’ le procedure di accertamento danni volte alla produzione di una richiesta di declaratoria di stato di calamita’ al ministero per le Politiche agricole”. Lo ha affermato il presidente di Confagricoltura Campania, Fabrizio Marzano commentando la situazone causata dal maltempo che negli ultimi giorni ha colpito l’intero territorio della Campania. “In prospettiva – ha aggiunto Marzano – e’ importante mettere in moto i contratti di fiume in tutta la regione, come sta gia’ avvenendo per l’Alto Sarno, per consentire una gestione partecipata e consapevole della risorsa acqua”. Secondo Confagricoltura Campania, danni di rilevante entita’ a frutteti e foraggere ed infrastrutture rurali si sono verificati in provincia di Caserta, dove gli allagamenti dovuti a pioggia e ad esondazioni hanno colpito le aziende agricole sia nell’alto Casertano, a cominciare dalla valle del fiume Peccia, che la piana di Alife a causa degli straripamenti del Volturno. Secondo Confagricoltura Campania, il fiume Volturno, che ha raggiunto il colmo di piena a Capua dopo le 23 di ieri, ha allagato le campagne in piu’ punti. Importanti gli straripamento di Amorosi e Limatola, in provincia di Benevento, zone contermini con la provincia di Caserta. Nel basso Volturno numerosi gli allagamenti anche di aziende zootecniche. In provincia di Benevento sono da verificare i danni ai vigneti, nelle zone piu’ vicine ai fiumi straripati, in caso di ristagno delle acque. Colpite anche le zone a seminativo, dove l’acqua e’ destinata a posticipare le normali pratiche agronomiche gia’ pianificate o sara’ necessario riseminare. Simili condizioni si riscontrano in Irpinia. A Salerno le esondazioni dei fiumi Lambro, Mingardo, Picentino e del Tusciano hanno prodotto invece danni ingenti a colture ortive in serra ed in pieno campo. Situazione molto difficile anche nei monti Picentini. Importanti le difficolta’ della Costiera Amalfitana, dove pure sara’ necessario accertare i danni nelle zone agrumetate.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2019 - 15:32
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 23/02/2025 20:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli โ€“ Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III, nel cuore di Napoli. Un...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 23/02/2025 20:28

Categoria: Italia, Attualitร , Flash News, Ultime Notizie

Roma - Le condizioni diย Papaย Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono critiche" e la novitร  di...

Continua a leggere
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti cittร  nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, giร  noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa โ€“ Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la cittร . Un ragazzo di 14 anni รจ stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento